Gsk, Fabio: “Comune impegnato in azioni concrete per rendere il territorio più attrattivo”

Il Comune “è costantemente impegnato in azione concrete per rendere il territorio più attrattivo, in modo da creare occupazione stabile”, dice il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio,  rispondendo in aula all’interrogazione dei consiglieri Lorenza Bondi, che ha illustrato l’atto, e Marco Falorni del gruppo Forza Italia – Udc – Nuovo Psi in merito alle notizie di duecentosettanta uscite volontarie annunciate da Gsk

“I nostri uffici urbanistici – ha continuato – mi hanno confermato che per quanto riguarda il sito di Siena è già stata depositata il 13 dicembre 2024 la richiesta di permesso a costruire per l’installazione di pannelli fotovoltaici su pensiline a copertura di parcheggio, prima fase di riqualificazione energetica di un intervento complessivo che riguarda il sito di Siena per un investimento da circa due milioni di euro. Oltre agli altri aspetti della vicenda che ho citato, penso sia facilmente intuibile che un’azienda pronta a investire due milioni di euro non stia pensando a una dismissione o a un disimpegno, bensì a tutt’altro: fra l’altro, abbassare i costi energetici porta a una maggiore competitività dell’azienda stessa e può portare a stabilizzare o addirittura incentivare i livelli occupazionali”.

Lorenza Bondi ha dichiarato: “mi ritengo molto soddisfatta della risposta. Sono da apprezzare tutte le attività messe in piedi da questa amministrazione per rendere attrattivo il territorio e sono da apprezzare particolarmente alcune frasi del sindaco, fra cui quella relativa a far affondare ancora di più le radici del settore delle biotecnologie su Siena.