Continua il controllo sul territorio da parte della guardia di finanza di Siena nell’ambito del rispetto dei nuovi decreti ministeriali sul coronavirus. In tale contesto operativo, in questi giorni è iniziata una collaborazione, uno scambio sinergico tra la componente territoriale delle fiamme gialle e quella aeronavale (Sezione Aerea di Pisa) che ha consentito, sfruttando le reciproche competenze, la ricognizione aerea del territorio della Provincia di Siena attuata con mirati sorvoli operativi, volti ad individuare coloro i quali tendono a non fare proprie le nuove regole della socialità imposte dal fenomeno emergenziale.
Queste operazioni hanno consentito un controllo più veloce sia nei confronti dei singoli cittadini ma anche nel trasporto delle merci. Prosegue inoltre l’attività di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, al fine di contrastare la vendita di prodotti non certificati, oltre che prevenire ingiustificati rialzi dei prezzi di vendita di prodotti sanitari evitando potenziali manovre speculative tese a conseguire un indebito vantaggio economico a danno dei consumatori.
Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…
Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…
Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…
Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…
Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…
Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…