Siena

Guardia di finanza, la linea d’azione di Sorbello: “Massima attenzione al mondo del vino contro le infiltrazioni criminali”

Massima attenzione a come si muove il tessuto economico locale: Pietro Sorbello indica questa linea d’azione nel giorno in cui le fiamme gialle tracciano un bilancio sui sedici mesi di attività da gennaio 2023 fino allo scorso maggio.

Un focus particolare è dedicato al mondo del vino, ma non meno importanti sono settori come la camperistica: “Concentriamoci su chi acquista il capitale sociale delle aziende che fanno parte dei consorzi – ha detto – . Il nostro sistema rischia di essere inquinato da proventi illeciti o da attività di riciclaggio”. Ed ancora: “Molte realtà del territorio sono appetibili. E spesso gli acquirenti sono società partecipate, per cui esiste una sorta di controllo indiretto. Dobbiamo dunque saper risalire alla fonte e individuare i titolari effettivi”.

Parole, quelle del comandante della guardia di finanza di Siena, che nascono dalla preoccupazione che i nostri gioielli possano essere aggrediti: “Occorre contrastare qualsiasi infiltrazione della criminalità”.

L’altro tema su cui Sorbello ha ribattuto più volte è stato quello dell’attività sinergica fatta con le altre forze dell’ordine e con la pubblica amministrazione. Sono stati citati i 561 accertamenti, a seguito di richieste della Prefettura, per rilasciare la documentazione antimafia, i protocolli di intesa sulle risorse Pnrr, le indagini condotte con la questura che hanno portato ad eseguire 5 misure cautelari interdittive dell’attività imprenditoriale e quelle svolte con i carabinieri che hanno portato ad arrestare 2 persone per sfruttamento dei lavoratori.

Capitolo contrasto alle frodi e all’evasione fiscale: sono sostanzialmente in linea con il periodo 2022-2023 i dati sugli evasori totali beccati (67) e sulle denunce per reati tributari (50) . Sale invece a 87 il numero di lavoratori irregolari o in nero.  I beni sequestrati sono di oltre 53milioni di euro. Scoperti poi due centri scommesse clandestini che hanno portato ad analoghe denunce.

Il secondo obiettivo strategico delle fiamme gialle è quello della tutela della spesa pubblica: in materia Pnrr sono stati eseguiti controlli a oltre 110milioni di euro di opere e servizi oggetto di appalti pubblici e sono stati fatti 35 milioni di sequestri; è stato poi accertato che oltre 77 milioni di euro di risorse comunitarie e 9 milioni di finanziamenti nazionali e di spesa previdenziale erano stati percepiti in modo indebito.

C’è poi la lotta alla criminalità organizzata ed economica-finanziaria: 40 i denunciati per riciclaggio ed autoriciclaggio con operazioni illecite da più di 6,4 milioni di euro; i beni proposti per il sequestro ammontano a oltre 13 milioni su un totale di patrimoni distratti di 40 milioni; quindi la lotta allo spaccio di droga: sequestrati 21 chilogrammi, di cui 20 di cocaina.

La Guardia di Finanza ha celebrato anche l’importante anniversario dei 250 anni dalla fondazione. Sorbello ha sottolineato l’importanza di valori come la “disciplina, la solidarietà e lo spirito di sacrificio” che sono “punti di forza irremovibili su cui tracciare il futuro”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, la terza prova – le foto

E’ stata la Contrada Capitana dell’Onda a vincere questo pomeriggio, domenica 30 giugno, la terza…

1 ora ago

Palio, la contrada dell’Onda vince la terza prova

La contrada dell'Onda ha vinto la terza prova del Palio del 2 luglio. Bruco, Montone,…

2 ore ago

Palio, la diretta della terza prova

In diretta da Piazza del Campo, la terza prova del Palio del 2 luglio 2024…

4 ore ago

Pianese, il diesse Cangi: “Non vogliamo essere di passaggio in serie C, lavoriamo per la salvezza”

La Pianese prosegue la propria programmazione in vista della prossima stagione che la formazione amiatina…

4 ore ago

L’opposto Gabriele Nelli è in città: “Siena è meravigliosa, speriamo di vivere tante belle emozioni”

Visita in città per l’opposto della Emma Villas Siena Gabriele Nelli, uno dei colpi di…

4 ore ago

Il Palio in streaming su Canale 3 per tutti i senesi nel mondo

Non solo 96 ore di Palio. Anche la diretta della carriera di Provenzano ritorna su…

6 ore ago