Categories: Siena

Guicciardini (Pd): “Santa Fina, un progetto di grande rilievo per la nostra comunità”

“Sta per essere avviato l’ammodernamento di un’importante struttura di San Gimignano: un grande progetto sociale, strutturale e assistenziale che apprezziamo molto”. Inizia così la nota di Niccolò Guicciardini, segretario dell’Unione comunale del Partito democratico di San Gimignano, che esprime apprezzamento e soddisfazione per la redazione del progetto preliminare che porterà alla ristrutturazione e all’ammodernamento del Presidio socio-sanitario di Santa Fina.

 

 

 

“Nei giorni scorsi – continua Guicciardini – il progetto è stato presentato durante un’assemblea che ha visto la partecipazione di oltre duecento persone, a testimonianza dell’importanza ricoperta da questa struttura per la nostra comunità e della grande aspettativa presente nella città. Il Presidio socio-sanitario di Santa Fina, infatti, rappresenta il fiore all’occhiello della nostra città e della sanità valdelsana per la qualità dei servizi erogati, ed è un presidio occupazionale importante e un fattore economico significativo per San Gimignano. Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione tra la Usl 7 di Siena, la Regione Toscana, la Fondazione Mps, la Società della Salute della Valdelsa e i cinque Comuni valdelsani, consentirà di continuare a garantire, anche in un periodo di tagli e di ridimensionamenti, i servizi attualmente attivi al Santa Fina”.

 

 

 

“Il Santa Fina – prosegue Guicciardini – ha tutte le carte in regola per poter essere ammodernato in modo completo e rispettoso delle peculiarità storiche del fabbricato e del contesto circostante, procedendo così a una ristrutturazione che conterrà e migliorerà tutti i servizi erogati, provvedendo anche a un miglioramento dei problemi viari e di parcheggio. Nonostante il disappunto espresso da alcune forze consiliari di opposizione, il progetto andrà avanti e il Partito democratico seguirà con interesse e impegno l’evoluzione di questo processo. Crediamo, infatti, che sia un’occasione importante per San Gimignano e che la cosa più importante da fare adesso è concentrarsi sul reperimento delle risorse mancanti e sulla redazione del progetto definitivo-esecutivo, che rappresenta il prossimo passo per avviarsi all’inizio dei lavori”.

 

 

 

“La nostra forza politica – conclude Guicciardini – vuole dimostrare, anche nel sostegno a questa impresa, che in un momento di crisi è necessario avere idee di lungo respiro. Quattro le parole chiave: passione, bellezza, sinergia, prospettiva. La passione per un progetto che riguarda il cuore di una comunità dove ciascuno conserva un ricordo, un’emozione e che in questo modo potrà conservare la sua natura pubblica e accessibile. La bellezza di un progetto qualificato e qualificante che recupera elementi storici straordinari della struttura, come un meraviglioso porticato di accesso, eliminando le ridondanze che soffocano la struttura originaria. La sinergia interistituzionale ha consentito di mettere insieme diversi soggetti in un’impresa comune, cosa fondamentale in una fase di crisi nella quale le risorse diminuiscono e le scelte devono essere concertate e avere una condivisione politica tra i diversi livelli coinvolti, che il Partito democratico è impegnato a consolidare. Infine, la prospettiva: la volontà di non pensare al consenso a breve termine, ai fuochi d’artificio per gettare fumo negli occhi, ma di pensare, mentre si danno risposte all’emergenza dell’oggi, ai cittadini di domani. Disegnare orizzonti cui possiamo guardare con fiducia per un territorio come il nostro che, anche in un momento così difficile, continui ad avere la forza di immaginare il proprio futuro con fiducia”.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Quando il piacere diventa una trappola: simulazioni d’amore e solitudine aumentata

Tinder ha recentemente introdotto un nuovo esperimento interattivo chiamato The Game Game, una simulazione romantica…

19 minuti ago

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

14 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

17 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

17 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

17 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

18 ore ago