Categories: Siena

Guicciardini: ‘Ranza è al collasso. Il Pd scende in piazza accanto agli agenti’

“Esprimo a nome mio e di tutto il Partito democratico senese la nostra solidarietà agli agenti penitenziari del carcere di Ranza e il pieno sostegno alla giornata di mobilitazione indetta per domani (giovedì 30 giugno) nel piazzale Martiri di Montemaggio di San Gimignano“. Con queste parole Niccolò Guicciardini, consigliere provinciale del Pd e segretario dell´Unione comunale di San Gimignano, annuncia l´adesione allo sciopero proclamato dalle principali organizzazioni sindacali per sensibilizzare l´amministrazione penitenziaria e le istituzioni ai problemi che affliggono il penitenziario di San Gimignano. La protesta nasce dall´ennesimo episodio di violenza avvenuto all´interno del carcere, lo scorso 23 giugno, con il ferimento dell´agente penitenziario da parte di un detenuto.

“La situazione di Ranza – afferma Guicciardini – è insostenibile. La carenza di personale, l´assenza di piani di sicurezza adeguati, il sovraffollamento e il degrado della struttura sono problemi ineludibili e che stanno portando al collasso totale il carcere. Agli agenti di San Gimignano, e in particolare a quello ferito nei giorni scorsi, va tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno. Da anni, con i nostri parlamentari Franco Ceccuzzi e Susanna Cenni in primis, abbiamo cercato di sensibilizzare il governo sui problemi della casa circondariale, ma nessuna risposta concreta è mai arrivata da Roma, nonostante le ripetute sollecitazioni anche da parte delle istituzioni locali. La situazione di Ranza, oggi, è specchio di una più generale crisi delle carceri italiane, che, per le condizioni di degrado in cui versano, sono indegne di un paese civile. Anche per questo, dunque, saremo in piazza giovedì 30 giugno, per affrontare la crisi della giustizia e l’emergenza del sovraffollamento dei penitenziari”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giornoAlla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

1 ora ago
Tassisti, questo sciopero s’ha da fare: manca l’intesa sul passaggio in Banchi di SottoTassisti, questo sciopero s’ha da fare: manca l’intesa sul passaggio in Banchi di Sotto

Tassisti, questo sciopero s’ha da fare: manca l’intesa sul passaggio in Banchi di Sotto

La rivolta va avanti, lo sciopero si farà: domani i tassisti senesi, riuniti nel Consorzio…

2 ore ago
Chianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turisticoChianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turistico

Chianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turistico

"Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio…

3 ore ago

Calcio, Jacopo Galbiati si dimette da Direttore sportivo e saluta il Poggibonsi

"Nella giornata di ieri il Direttore sportivo Jacopo Galbiati ha comunicato le proprie dimissioni al…

4 ore ago

Piancastagnaio, i vigili del fuoco salvano una mucca gravida caduta in un calanco

I Vigili del fuoco del comando di Siena, distaccamento di Piancastagnaio, sono intervenuti questa mattina…

4 ore ago

Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena, iniziati i lavori per la selezione dei vini

Al via i lavori di selezione vini della Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena. Questa mattina…

4 ore ago