“Ho chiesto al professor Parisi che è un nostro Premio Nobel di essere disponibile a far parte del consiglio dell’ hub antipandemico di Siena, che è l’organismo più importante di indirizzo. Parisi mi ha dato la sua disponibilità ed è una disponibilità che va raccolta perché qualifica un’istituzione che noi giudichiamo assolutamente centrale”. Lo ha annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza a margine di un evento dell’ordine dei medici di Siena. “Questo è il livello di grande prestigio che vogliamo mettere a Siena”, ha proseguito. Quanto allo scienziato Rino Rappuoli “lui sarà una figura di primo piano sicuramente”, ha aggiunto il ministro
"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…
L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…
Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…
Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…
Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…
La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…