acqua bene comune
Con l’articolo 20 della bozza di decreto che verrà licenziato giovedì 19 gennaio dal Consiglio dei Ministri, infatti, si attaccano direttamente i risultati del referendum di giugno e la volontà di 26 milioni di cittadini. Si tenta di ostacolare definitivamente le gestioni dirette degli enti locali attraverso enti di diritto pubblico quali le aziende speciali. Un attacco diretto alle esperienze come quella del Comune di Napoli per evitarne la proliferazione sul territorio nazionale.
Diciamo a Monti e ai suoi ministri-banchieri che l’acqua non è un debito ma un bene comune che appartiene a ogni essere vivente, e a nessuno in maniera esclusiva. I beni comuni non sono merci per la speculazione finanziaria. Ma soprattutto, nessuna “esigenza” di qualsivoglia mercato può impunemente violare l’esito di una consultazione democratica, garantita dalla Costituzione, nella quale si è espressa senza equivoci la maggioranza assoluta del popolo italiano.
Chiediamo
* al governo Monti di abbandonare subito la strada intrapresa
* ai partiti dentro e fuori il Parlamento – a partire da quelli che hanno votato “Sì” al referendum – alle forze sociali e sindacali, di prendere posizione per il rispetto del voto democratico del popolo italiano.
* alle donne e agli uomini di questo paese di mobilitarsi per la difesa del voto referendario, di firmare l’appello lanciato dal Forum dei Movimenti per l’Acqua pubblicato su www.acquabenecomune.org e di aderire alla campagna di obbedienza civile che a breve partirà anche a Siena.
Oggi più che mai si scrive acqua ma si legge democrazia
Comitato Senese Acqua Bene Comune
Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…
In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…
Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del Consultorio di Siena, con…
Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…
La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…
La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore al sociale e pari opportunità Micaela Papi,…