Siena

I contagi covid raddoppiano ma i vaccini restano al palo per over 60 e over 80: a Siena la percentuale più alta di copertura

Raddoppiati in tre settimane i contagi da covid, con un forte aumento delle ospedalizzazioni e anche dei ricoveri in terapia intensiva. Eppure rimangono al palo le vaccinazioni: la Fondazione Gimbe lancia l’allarme, soprattutto per le somministrazioni a over 60 e over 80 che si stanno riducendo drasticamente.

Numeri alla mano, in Italia la percentuale di vaccinazioni per gli over 80 è ferma al 7% anche se, guardando per singole regioni, la Toscana è prima in classifica con il 17% e la provincia di Siena è la prima assoluta a livello nazionale con il 20%.

 

“Rispetto ai dati presentati dalla Fondazione Gimbe sulle coperture nazionali per over 60 e over 80, la Toscana è prima rispetto alla media nazionale e Siena ha il primato tra le province – commenta  Assunta De Luca, Direttrice sanitaria Asl Toscana sud est  – Rispetto ai dati presentati da Fondazione Gimbe su coperture vaccinali covid per over 60 e over 80, Regione Toscana molto al di sopra, prima rispetto a media nazionale. Quindi, la nostra provincia fa meglio anche rispetto alla media regionale che è già alta. Per gli assistiti over 60, Siena si ferma al 12%: copertura bassa ma in linea con la Toscana, che si posiziona prima tra le regioni con una media nazionale del 4,9%.  bassa ma uguale a toscana ma sopra media nazionale del 4%. Questa percentuale superiore dipende da una organizzazione e da una partecipazione molto attiva della rete dei medici di medicina generale sia sulla provincia di Siena che nell’intero territorio della Asl toscana sud est, e grazie anche all’alleanza tra medici di medicina generale per la somministrazione dei vaccini per influenza e per covid, con il dipartimento di prevenzione della nostra Asl. Alleanza che aiuta nella copertura vaccinale, soprattutto per gli assistiti over 60”.

 

Il territorio senese registra dunque numeri positivi ma siamo su un rapporto di una persona su 5 rispetto ai numeri registrati in piena pandemia. Pensate si possa fare di più? 

 

“Vero che rispetto media nazionale la copertura vaccinale in fascia di età considerata fragile, cioè over 80 e over 60 e immunodepressi, non è la stessa come nel periodo della piena pandemia ma quello che noi cerchiamo di fare nei punti territoriali e nei dipartimenti prevenzione, così come nei servizi poliambulatoriali è la sensibilizzazione alla vaccinazione soprattutto in queste fasce di età a prescindere dalla patologia. Perché la vaccinazione oggi è ancora più importante sia per il covid che per l’influenza perché anche in caso di contatto con un soggetto positivo, i sintomi saranno più deboli , più gestibili quindi non hanno conseguenze più gravi di salute nei pazienti con patologie e si può controllare più facilmente, anche a domicilio, la situazione, senza creare sovraffollamento nei presidi ospedalieri”.

E quale è la situazione tra le altre fasce di età?

“La copertura è più bassa, tra il 2 e 4%”.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

7 ore ago

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

13 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

15 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

17 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

18 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

18 ore ago