Siena

I fronti caldi di Bussagli: “Giudizio sospeso sulla Multiutility. A breve la gara per il ponte di Bellavista”

Di fronte al futuro di Estra non possono esserci differenze di colore politico ma l’intero territorio deve farsi baluardo della tutela dei lavoratori e del mantenimento dei servizi.

Il monito lo lancia David Bussagli che ha risposto così anche alle critiche ricevute dagli esponenti di Fdi Gianfranco Maccarone ed Enrico Tucci. Sulla Multiutility il sindaco di Poggibonsi e presidente della provincia ha rimarcato la compattezza dei primi cittadini della Toscana del Sud, compattezza espressa anche nel comitato strategico di Intesa qualche giorno fa.

Per Bussagli alcune perplessità comunque restano: si sa ancora troppo poco sia sul piano industriale che sull’allocazione degli investimenti futuri. “Il mio giudizio è sospeso, non ci sono ancora informazioni rilevanti”, dice Bussagli.

L’altro fronte caldo per il sindaco di Poggibonsi è quello del Ponte di Bellavista: il ripristino della struttura era passato sia in conferenza dei servizi che dal processo di validazione.

Ma ancora non c’era l’incognita dell’entrata in vigore del codice degli appalti. “Gli elaborati che avevamo predisposto – spiega – erano stati preparati sulla linea della normativa precedente. Ora dobbiamo aggiornarli. Purtroppo questo accade spesso in Italia: si sta parlando di semplificazione ma la nuova legge sta di fatto bloccando l’iter amministrativo”.

Per rafforzare la sua tesi Bussagli cita alcuni dati dell’Anac molto eloquenti: da giugno a luglio il valore dei bandi delle stazioni appaltanti è sceso da 21 a 3 miliardi di euro.

Per il ponte di Bellavista comunque basterà attendere qualche settimana e la procedura di gara sarà varata a breve.  “I soldi ci sono tutti e sono iscritti a bilancio. C’è anche un progetto. Si tratta di collimare gli atti con le regole del nuovo codice”, conclude Bussagli.

Mar. Cri.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

4 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

6 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

6 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

6 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

6 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

7 ore ago