Categories: Siena

I lama di Monte Luco salutano Gaiole in Chianti

Per tutto il giorno a Gaiole in Chianti c’è stato un continuo passaparola: i tre lama(qui la loro storia) che abitavano da tempo nel bosco di Monte Luco e vere mascotte del comune chiantigiano “erano stati catturati e portati via”, questo si vociferava tra gli abitanti.

Alla fine la notizia è stata confermata dal presidente della provincia di Siena Silvio Franceschelli: la famiglia dei tre animali,due originari dello zoo di Cavriglia – comune dell’Aretino confinante con Gaiole- ed uno è nato qui, è stata presa da Sos Animali, dai responsabili del centro Lav di Semproniano – in provincia di Grosseto- con l’ausilio della polizia provinciale  e  dei carabinieri forestali. Proprio il centro recupero di Semproniano sarà la loro futura casa. La scelta è stata condivisa con il comune di Gaiole in Chianti e con la Regione. “E’giusto così -spiega il sindaco di Gaiole in Chianti Michele Pescini-, sono stati portati in un’oasi sicura per la loro vita. Nel bosco uno di loro era stato sbranato qualche giorno fa, non potevano più viverci”.

Una decisione che però ha lasciato sconsolati tanti cittadini del piccolo Comune che erano letteralmente innamorati dai mammiferi sudamericani e che non si aspettavano questo finale. “Non potete avere idea di quante telefonate ho ricevuto – prosegue Pescini-, in tanti si erano affezionati ai lama del Chianti. C’è chi mi ha già chiesto di poterli andare a trovare una volta concluso il trasferimento a Semproniano. Una ragazza, saputa quello che era accaduto, mi ha chiamato piangendo come una vite tagliata. Nonostante il dispiacere comunque tutti noi siamo felici nel sapere che vivranno in un posto per loro sicuro lontano dai predatori”

MC

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vinitaly, il Consorzio Chianti si presenta con 269 etichette e uno speciale bancone istituzionale

Il Consorzio Vino Chianti si prepara a lasciare il segno nell'edizione 2025 di Vinitaly, portando…

13 minuti ago

Poggibonsi, 750mila euro per le asfaltature: al via i cantieri

Qualche settimana e partiranno i lavori. E’ stato infatti affidato l’intervento di manutenzione di alcune…

1 ora ago

Rapinano e accoltellano il titolare di un negozio di alimentari, denunciati

Sono stati denunciati a piede libero alla procura di Siena e alla procura dei minorenni…

2 ore ago

Orcia Wine Festival: è record di cantine partecipanti per l’edizione 2025

A poche settimane dalla quattordicesima edizione dell’Orcia Wine Festival, in programma dal 24 al 27…

2 ore ago

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

14 ore ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

16 ore ago