Siena

I lavoratori della Whirlpool: “Vogliamo delle risposte dall’azienda”

“Vogliamo delle risposte”, hanno detto a più riprese i lavoratori della Whirlpool nel corso della manifestazione che si è tenuta questa mattina per mantenere accesi i riflettori sulla vicenda della multinazionale statunitense. È stato il primo sciopero con manifestazione di piazza dei dipendenti senesi del gruppo da tanti anni a questa parte. D’altronde la situazione è assolutamente tesa, con i vertici del gruppo che dalla primavera hanno parlato di una “revisione strategica” che riguarderà Europa, Africa e Medio Oriente e poi non si sono presentati e hanno disertato il tavolo aperto al Mise con i ministri Giorgetti e Orlando.

“Negli anni il gruppo ha ottenuto tanti finanziamenti e adesso siamo arrivati a questa situazione – commenta Carlo Neri. – Lavoro alla Whirlpool da venti anni e ora sono preoccupato. Abbiamo visto com’è andata a finire la situazione a Napoli, dove lo stabilimento è stato chiuso. Ma la lotta che è stata portata avanti in quella vicenda ha prodotto almeno incentivi e una buonuscita per i lavoratori. Per il momento non rimane che attendere i prossimi giorni, quando saranno resi noti i dati del terzo trimestre della Whirlpool. A quel punto speriamo che possa riprendere il dialogo con l’azienda. Noi ci auguriamo di sapere qualcosa in più sui piani futuri del gruppo”.

“Non era mai successo in passato che l’azienda si sottraesse al confronto come invece è accaduto adesso – sono le parole di Sandra Barazzuoli. – Non credevo che il sito senese potesse chiudere ad agosto per una settimana, in passato non era mai avvenuto e anzi quello era stato uno dei periodi di maggiore lavoro e produzione. Ora ci si sono messi anche i rincari e i costi alti delle bollette, tutto questo non aiuta”.

“Questo è il peggiore periodo vissuto nel nostro stabilimento e io lavoro in Whirlpool da 26 anni – aggiunge Massimiliano Zanelli. – Attendiamo notizie e informazioni, vogliamo sapere quale sarà il nostro futuro”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Vismederi Costone Siena, Lorenzo Torrigiani guarda a Legnaia e suona la carica: “Chiudiamo al meglio il 2024”

“Domenica chiuderemo il nostro 2024 con una trasferta non semplice. Vogliamo mettere la ciliegina sulla…

9 minuti ago

Alla stazione di Chiusi-Chianciano Terme si accende la “Luce della Pace da Betlemme”

"Luce della Pace da Betlemme 2024", questo il titolo dell'evento che si terrà aabato prossimo, …

45 minuti ago

Estra e Its Energia e ambiente, nuova edizione de “La transizione energetica che fa scuola”

"È molto ben organizzato, non avrei nulla da aggiungere: mi è piaciuto molto sorprendentemente perché…

45 minuti ago

“Mandata fuori dal bar perché avevo il cane ma io sono cieca”: la denuncia di ragazza

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che ci ha inviato una ragazza non vedente. Per questioni…

2 ore ago

Bilancio, la Regione destina 815mila euro a Sinalunga

La Regione Toscana, approvando un emendamento alla sua legge di stabilità, ha destinato 815mila euro…

3 ore ago

In Duomo il concerto musicale del Liceo Piccolomini

Stasera alle 21 si svolgerà il consueto concerto di Natale dell’Orchestra e coro del Liceo…

3 ore ago