I migranti accolti a Siena vanno in aiuto nelle zone del terremoto

Quattro ragazzi provenienti da Mali, Nigeria e Senegal arrivano domani a Norcia per portare aiuto alla popolazione colpita dal sisma.

David Abhuluimein, Emmanuel Kareem, Ibrahima Mendy, Muriba Traorè accolti da Oxfam a Siena, arriveranno domani a Norcia per portare aiuto alla popolazione colpita dal terribile sisma che ha devastato il Centro Italia lo scorso 30 ottobre. Sono arrivati in Italia, dopo essere fuggiti da guerra e povertà nel proprio paese e aver attraversato il Mediterraneo, affrontando lunghi e pericolosissimi “viaggi della speranza”.

Grazie alla collaborazione con l’associazione Pubblica Assistenza di Siena, potranno lavorare al fianco dei tanti sfollati costretti ad affrontare l’inverno nelle strutture temporanee allestite dalla Protezione Civile a Norcia per far fronte all’emergenza.
Dalla preparazione di pasti caldi nelle mense allestite nella città umbra, a tutte le diverse mansioni quotidiane necessarie a sostenere la popolazione, sono tante le attività in cui i quattro ragazzi arrivati in Italia da Mali, Nigeria e Senegal saranno coinvolti, come parte di un percorso di integrazione che già li ha visti prendere parte ad attività di volontariato e formazione linguistica e professionale.

“Oxfam, oltre ad essere al lavoro nelle zone del Centro Italia colpite dal terremoto, è impegnata da anni in Toscana nel realizzare un modello di accoglienza diffusa, che coinvolge oltre 230 migranti nelle province di Siena, Arezzo, Firenze e Livorno e che ha come obiettivo principale il pieno inserimento dei richiedenti asilo in Italia. – spiega Federico Saracini responsabile dell’accoglienza a Siena per Oxfam Italia – Questa iniziativa di portare alcuni dei migranti, già impegnati ogni giorno a Siena in attività di volontariato, in aiuto di chi ha subito il dramma del terremoto rappresenta un ulteriore, fondamentale passo in avanti nella costruzione di un processo di integrazione concreto”.

“L’integrazione fra migranti e comunità locali, da sempre obiettivo della Pubblica Assistenza, si arricchisce di un nuovo importante tassello. – dichiara il Presidente Vareno Cucini – Dopo il lavoro di volontariato svolto con noi dai ragazzi accolti da Oxfam, questa partenza per partecipare al campo allestito dalla Protezione Civile è un risultato di grande valore concreto e simbolico. Nel campo si incontreranno esperienze e culture diverse che lavoreranno fianco a fianco con lo scopo di migliorare le difficilissime condizioni di vita delle popolazioni colpite dal terremoto, ed esposte ogni giorno a nuove scosse, a nevicate e al freddo dell‘inverno”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

10 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

11 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

11 ore ago

Pier Luigi Fabrizi, il ritorno. Rossi: “Un onore. Una base solida da cui ripartire per il futuro”

Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…

12 ore ago

Siena Calcio Femminile, arriva la vittoria dell’Under 15 di mister Pepi

Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…

12 ore ago

Chiuso il ponte della Grossola, cambia la viabilità dei bus P1 e 20A

Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…

12 ore ago