Categories: Siena

Poggibonsi. I piccoli dei nidi e degli asili comunali i primi a tornare tra i banchi

Suona la campanella per i piccoli e i piccolissimi degli asili nido e delle scuole dell´infanzia comunali. Saranno infatti loro i primi a sedersi sui `banchi di scuola’ , giovedì 8 settembre. Complessivamente si tratta di 338 bambini di cui 162 si recheranno al nido e 176 alle materne.

 

“Non sono certo mancate – dichiara il Sindaco Lucia Coccheri – le novità in questo avvio di anno scolastico. Abbiamo infatti ampliato l´offerta al nido aumentando il numero dei posti di dodici unità e abbiamo avviato presso le strutture comunali una maggiore flessibilità nell´orario che consente di aprire alle 7,30 e alle 7,45 anziché alle 8”.

 

Per quanto riguarda i nidi, 140 bambini si recheranno presso le strutture del Comune e 22 presso le strutture accreditate. Nel dettaglio dunque otto bambini si recheranno ai `Cuccioli´ e quattordici a `Lo Scarabocchio´. Gli altri si recheranno nelle tre strutture comunali: 60 presso `La Coccinella´, 50 al `Rodari´ e 30 a `I Girasoli´.

 

Per quanto riguarda la scuola dell´infanzia saranno 176 i bambini che torneranno nelle strutture comunali: 100 in via Risorgimento e 76 a Luco.

 

Novità importante anche quella che riguarda la gestione attraverso le cooperative dell´asilo nido Rodari e, parzialmente, della scuola dell´infanzia di Luco.

 

“Il progetto qualità e continuità 0-6 – continua il sindaco Coccheri – ci ha consentito di riaprire tutti i servizi a dispetto della legge Brunetta e mantenendo tutte le strutture in capo al Comune. Peraltro laddove è stato possibile, come ad esempio per il servizio di vigilanza, il consorzio di cooperative che hanno vinto l´appalto si è impegnato a garantire continuità rispetto al personale esterno già in servizio l´anno passato”.

 

Insieme all´attività riparte anche il servizio di accoglienza anticipata per 44 bambini di via del Risorgimento e il servizio di trasporto scolastico che sarà garantito, insieme alla vigilanza sugli scuolabus, sin dal primo giorno. Sono 572 gli iscritti complessivamente. In modo scaglionato, e seguendo il calendario scolastico, il servizio sarà garantito a scuole medie (dal 12) e scuole elementari per un numero complessivo di iscritti parei a 572. Il servizio mensa inizierà, in modo scaglionato, da venerdì 9 settembre.

 

“Ogni anno troviamo maggiori difficoltà nel mantenere questi servizi visti le sempre minori risorse a disposizione dei tanti settori e i vincoli che sembrano fatti apposta per affossare interi settori, tra questi anche il blocco delle assunzioni che ci impedisce di sostituire il personale che va in pensione o che comunque lascia l’incarico – Conclude il Sindaco – Abbiamo definito il progetto qualità e continuità, abbiamo ritoccato le tariffe, siamo riusciti ad ampliare l´offerta e presto avvieremo il percorso per creare un organismo condiviso di partecipazione sulle politiche educative. L´impegno nostro resta alto in un settore prezioso e che deve essere difeso da attacchi che sono, purtroppo, sempre più vitali alla scuola nei confronti della quale l´Amministrazione non si tirerà certo indietro”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Sabato 12 luglio il corteo della vittoria della contrada dell’Oca

Si svolgerà il prossimo sabato 12 luglio, con partenza alle 21, il corteo della vittoria…

7 minuti ago

Castelnuovo Berardenga, riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo

Sono riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo, a Castelnuovo Berardenga. La campagna…

2 ore ago

Il Palio di agosto è già iniziato: alle 19 l’estrazione con quattro contrade da tirar fuori per completare il lotto

Si dice che il Palio di agosto sia lo specchio di quello di luglio, ma…

3 ore ago

Adf, domani lavori a Castellina in Chianti

Lunedì 7 luglio AdF sarà al lavoro a Castellina in Chianti per un intervento di…

3 ore ago

Aggredisce un agente per una prova del Palio, divieto d’accesso ai locali per un 51enne

Ha aggredito un agente durante i servizi per la seconda prova pomeridiana del Palio di…

4 ore ago

Atto vandalico contro la Becarelli, danneggiata la vetrina della libreria

Un nuovo atto vandalico contro la libreria Becarelli, che si trova in via Goffredo Mameli.…

20 ore ago