I Rotary Club della Valdelsa e di Chianciano Chiusi Montepulciano contribuiscono con una donazione agli studi sulla diagnosi dell’autismo svolti dall’Università di Siena.
In un breve incontro ufficiale, il dipartimento di Scienze della Vita ha accettato la donazione di 10 mila euro fatta dai due Club Rotary a favore delle ricerche per la messa a punto di un metodo per identificare marcatori precoci di autismo.
L’incontro si è svolto nei laboratori di Microscopia elettronica, dove si stanno svolgendo degli innovativi studi sul sangue dei pazienti autistici.
Erano presenti il rettore Francesco Frati, Maria Antonietta Cruciata, Presidente Rotary Club Valdelsa, Fulvio Valentini, Presidente Rotary Club Chianciano Chiusi Montepulciano, Claudio De Felice, neonatologo dell’Azienda ospedaliera universitaria senese, ricercatore esperto di autismo, Cosima Tatiana Baldari, direttrice del dipartimento di Scienze della Vita, e il personale che lavora nel laboratorio di microscopia elettronica.
Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…
La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…
"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…
"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…
Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…
Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…