Siena

I Siena Ghibellines nell”Europa League’ del quidditch. Parte il torneo continentale in Spagna

Il quidditch senese parteciperà per la prima riservato alle squadre italiane volta nella “Europa league” del quadball. La squadra dei Siena Ghibellines si è posizionata terza al torneo di qualificazione tra le mura amiche del campo sportivo di Uopini.

Non è stato centrato l’obiettivo della divisione 1 della European quadball cup ma si è arrivati comunque in divisione 2. Ventiquattro le squadre partecipanti al torneo che provengono tredici 13 paesi. La competizione si disputerà il prossimo 16-17 marzo a Salou, in Spagna. “Dopo la buona prestazione della stagione scorsa nella divisione 1, le aspettative dei Ghibellines per il torneo sono alte e la squadra allenata dal coach Leonardo Sampieri punta certamente a fare bene”, spiegano dalla squadra.

I ‘ghibellini’ sono collocati nel gruppo F con gli austriaci del Glacier grimms di Innsbruck, i polacchi dello SkyWeavers Łódź e i norvegesi del Ntnui Rumpeldunk di Trondheim, che sono testa di serie.

L’edizione del 2024, inoltre, presenterà una importante novità: per la prima volta in assoluto, la federazione europea ha deciso di disputare entrambi i tornei (divisione 1 e divisione 2) nello stesso fine settimana e nello stesso luogo, “dunque la cittadina catalana di Salou, situata a pochi chilometri da Tarragona, assisterà ad una vera e propria “invasione” di atleti provenienti da tutta Europa e pronti a darsi battaglia per stabilire chi potrà fregiarsi del titolo di campione europeo per la stagione 2023/24”, si spiega ancora.

“I bianconeri si presenteranno ai nastri di partenza con un roster piuttosto nutrito, potendo contare su 18 effettivi, alcuni dei quali stabilmente nel giro della nazionale italiana: i presupposti affinché l’esperienza spagnola possa essere indimenticabile ci sono tutti”, si legge nel comunicato.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Duomo, si svela la meraviglia del pavimento: seconda scopertura straordinaria per il “libro di marmo”

Cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città tornano a risplendere nella cattedrale…

11 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli su come gestire il signor “Io l’avevo detto…”

Il “Io l’avevo detto” appartiene a una fauna presente e allignante in ogni Contrada. E’…

14 ore ago

Associazione Aquattromani ospite della Fondazione Mps per la Carriera dell’Assunta

Solidarietà, amicizia, partecipazione istituzionale e umana. Questi i valori dell’iniziativa promossa da Fondazione Mps che,…

15 ore ago

Incidente in strada di Pescaia, quatto feriti

Due feriti in codice 2 alle Scotte a seguito dell'incidente stradale in strada di Pescaia,…

16 ore ago

Sei Toscana, chiusa per lutto la stazione di Torrita di Siena

La stazione ecologica di Sei Toscana a Torrita di Siena resterà chiusa domani, lunedì 18,…

16 ore ago

È scomparso Gabriele Fanetti, simbolo della fotografia senese

Lutto a Siena: è scomparso Gabriele Fanetti detto Canotto, per decenni un punto di riferimento…

18 ore ago