Siena

I teatri di Siena si aprono ai più piccoli: torna la rassegna Cercasogni, ecco tutti gli eventi

Torna al teatri dei Rozzi Cercasogni, la rassegna dedicata a bimbi e famiglie che spazia fra prosa, danza, teatro di figura, teatro visuale e altro ancora.

“Una stagione parallela a quella dei Teatri di Siena – ha spiegato il sindaco di Siena Nicoletta Fabio – che guarda alla famiglia e ai nostri bambini con un occhio di riguardo”.

“Dopo il grande successo dello spettacolo Aladin, che ha inaugurato la stagione Sipario Rosso dei Teatri di Siena – spiega il direttore dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli – sono molto felice di poter presentare oggi, insieme a Straligut, una nuova rassegna dedicata al pubblico dei più piccoli. Su di loro dobbiamo investire per formare un pubblico consapevole che anche in futuro resti amante del teatro e della sua arte”.

“Se il presente della stagione per adulti dei Teatri di Siena è rappresentato da un suggestivo veliero, ci sembrava stimolante pensare al futuro, al teatro per le nuove generazioni, accostando a quel veliero un’astronave dall’aspetto un po’ buffo, come potrebbe disegnarla un bambino, che esplora il cosmo – prosegue il direttore artistico di Straligut Fabrizio Trisciani- Così gli spettacoli in programma quest’anno lavorano sulla dialettica tra tradizione e innovazione, tra conosciuto e sconosciuto, tra scoperta e sogno, tra ordinario e straordinario”.

“Cercasogni” è un’occasione unica di far accostare i bambini al teatro – ha dichiarato Alessandro Fabbrini, vicepresidente di Estra – . Estra è da sempre
sensibile all’educazione proattiva che si esprime attraverso il teatro e la promuove nei propri progetti educativi. Cercasogni si colloca esattamente nel solco di una visione condivisa”.

IL PROGRAMMA 

Il programma di Cercasogni, che si svolgerà per intero al Teatro dei Rozzi, parte il 30 novembre con “Diario di un brutto anatroccolo” di Factory Compagnia Transadriatica. Poi “Trame su misura, vol.2” – 11 gennaio di Giallomare Minimal Teatro. Il 18 gennaio sarà la volta di “Bella, bellissima!”, una produzione di Accademia Perduta Romagna Teatri e di Nadia Milani. Arriviamo a febbraio: il 1 andrà in scena “Lulu” di Claudio Milani (4-7 anni). Il 15 febbraio l’Orto degli Ananassi porta ai Rozzi “Wroong!” (dai 5 anni). Il 15 marzo un evento davvero speciale: arriva a Siena la storica compagnia di teatro danza Abbondanza/Bertoni “Romanzo d’Infanzia” (dai 6 anni). Il 22 marzo la compagnia Dimitri/Canessa ritorna a Siena con lo spettacolo vincitore di In-Box Verde 2023 “L’orso felice” (3-6 anni). In chiusura, il 5 aprile, arriva “La Bianca, la Blu e la Rossa”.

Il 4 novembre parte anche la campagna abbonamenti; due i pacchetti acquistabili: “Dream”, con 8 spettacoli al prezzo di 7 (49 euro) e “Little Dream”, abbonamento flessibile con 5 spettacoli a scelta al prezzo di 4 (28 euro). Gli abbonamenti potranno essere acquistati online tutti i giorni dal sito www.teatridisiena.it (sezione “biglietti”) e in presenza all’auditorium Casa dell’Ambiente (via Simone Martini 57) l’8 novembre dalle 16 alle 19.

Dal 18 novembre sarà possibile acquistare anche i biglietti singoli, posto unico € 7, sempre online sul sito dei Teatri di Siena. I biglietti singoli, se ancora disponibili, potranno essere acquistati direttamente in teatro nei giorni di spettacolo a partire dalle 16. Tutti gli spettacoli cominciano alle 17.

Per informazioni: www.teatridisiena.it e biglietteria@straligut.it. Sempre sul sito ufficiale dei teatri comunali sarà possibile consultare anche il programma di Cercasogni Scuola. Info: scuola@straligut.it

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tra Siena, Firenze e Bangkok: Carlo Pizzichini ambasciatore dell’arte italiana in Oriente.

La forza dell’arte italiana, capace di parlare a tutte le latitudini, ha trovato una nuova…

11 minuti ago

Caso di Dengue a Gracciano: scatta il piano di disinfestazione, ecco dove. Slitta la Festa dell’Unità

Scatta il piano di disinfestazione nel comune di Colle Val d’Elsa, dopo che ieri è…

36 minuti ago

Camion si ribalta nella notte sulla Siena – Grosseto, ancora a lavoro per la rimozione del mezzo

Un camion è uscito fuori di strada e si è ribaltato lungo la Siena-Grosseto, in…

48 minuti ago

Dengue, un caso rilevato nel comune di Colle Val d’Elsa

Un caso di Dengue è stato rilevato in “un’area ben identificata e limitata” dell’abitato di…

14 ore ago

Sant’Agostino riapre ai fedeli: messa con il cardinale Lojudice e iniziative su Vanvitelli

Restituire ai cittadini la possibilità di ammirare i tesori artistici custoditi: è con questo obiettivo…

15 ore ago

Nuova centrale del 118, Ordine dei medici: “Segnale di attenzione ai professionisti e ai cittadini”

“Il percorso che porterà alla nuova centrale operativa del 118 di Siena è un segnale…

15 ore ago