Dal rimanere senza auto per il trasporto sociale all’avere due mezzi per poter così ampliare l’attività solidale. Il senso comune, il fare del bene ed il dedicarsi agli altri hanno vinto contro il vandalismo e la barbarie di qualche incivile. E così, dopo che a dicembre qualcuno aveva distrutto la macchina dell’associazione, l’Auser di Siena si ritrova sei mesi dopo con un parco veicoli rinnovato per poter aiutare chi ha più bisogno. Una delle automobili, una Fiat Tipo, è stata presentata stamani e consegnata grazie al sostegno dell’agenzia Eventi sociali e di numerose realtà del territorio “Possiamo ricominciare a muoverci – dice soddisfatta la presidente Giuliana De Angelis – per dare una mano alle persone. Questa è per noi la cosa più importante. Ne avevamo bisogno”. Uno dei mezzi servirà per accompagnare i cittadini senesi che hanno necessità alle visite e nei presidi sanitari. L’altro invece verrà usato per assistere i migranti, in sinergia con la Caritas di Siena. “Cerchiamo di fare rete per rispondere alle varie esigenze con una collaborazione che cresce sempre di più”, ha affermato invece Don Vittorio Giglio, direttore dell’equipe Caritas. La Fiat è stata donata grazie al progetto ‘Muoversi e non solo’, che Eventi sociali ha messo in piedi con le aziende che hanno deciso di sponsorizzare il veicolo. “L’automobile è data in comodato d’uso per quattro anni e le spese di gestione sono a nostro carico”, dice Laura Sbrighi di Eventi sociali.
Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…
La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…
Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…
Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…
Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…