Siena

I vigili del fuoco celebrano Santa Barbara: “Nell’anno del covid un minuto di silenzio per i nostri caduti”

Nell’ultimo anno sono stati oltre 2800 gli interventi condotti dai Vigili del Fuoco nel Senese, il bilancio è stato fatto dal comandante provinciale Ing. Luca Nassi oggi, in occasione delle celebrazione di Santa Barbara, la patrona del corpo. Gli interventi sono così suddivisi: 238 volte per incidente stradale;390 volte per dissesti statici;98 volte per danni d’acqua; 1072 volte per aperture porta; 263 volte per soccorsi a persone; 106 volte per fughe di gas; 24 volte per soccorsi ad animali; 48 volte per ascensori bloccati.

Lo stesso Nassi ha mandato un messaggio alla città: “In quest’anno particolare, attraversato dalla pandemia del coronavirus, stiamo tutti soffrendo l’attacco del covid-19 che ci rende vulnerabili di fronte alle nostre certezze. Molte persone non ce l’hanno fatta e altre stanno combattendo tra la vita e la morte- afferma-. Anche noi vigili del fuoco da sempre in prima linea di fronte a tutte le catastrofi, abbiamo avuto i nostri caduti, colleghi che oggi non possono essere con noi e che ricordiamo con un minuto di silenzio”.

“Nonostante tutto, nell’epoca del distanziamento sociale, oggi venerdì 4 dicembre 2020 tutto il personale dei Vigili del Fuoco del Comando di Siena vuole celebrare la loro Patrona, anche se con modalità diverse e ridotte”, prosegue Nassi. Alle 11 nella sede centrale del comando VVF di Siena si svolgerà la benedizione ed il saluto di sua Eminenza Augusto Paolo Cardinale Lojudice Arcivescovo di Siena Colle val d’Elsa e Montalcino, seguito dal saluto del Prefetto di Siena Maria Forte e del Comandante Luca Nassi.

“Per cercare di raggiungere il personale VVF dei distaccamenti, quello che sta svolgendo il proprio lavoro in SMART Working, e tutti coloro che negli anni passati sono stati presenti con noi e che quest’anno non potranno esserlo fisicamente, sarà possibile partecipare collegandosi attraverso una video conferenza all’indirizzo: https://meet.jit.si/santabarbara2020”, conclude Nassi.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

12 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

14 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

14 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

14 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

14 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

14 ore ago