Siena

“Ideazione”: al via il progetto di alternanza scuola lavoro di Acea a difesa dell’ambiente

Il Gruppo Acea avvia, per il secondo anno consecutivo, il programma di alternanza scuola lavoro IDEAZIONE – GIOVANI CORRENTI INNOV@TIVE PER CREARE VALORE”, un’opportunità per gli studenti di avvicinarsi ai temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica.

Il progetto, nato in collaborazione con CONSEL – Consorzio ELIS, ha l’obiettivo di attivare uno scambio virtuoso tra scuola e azienda. L’iniziativa, volta a favorire la crescita di una nuova generazione più consapevole e attenta ai temi della sostenibilità, offre un percorso educativo-didattico che promuove non solo le conoscenze tecnico-scientifiche ma stimola anche l’interesse e la motivazione dei ragazzi che, con le loro idee, possono diventare motore di innovazione sociale, economica e ambientale.

Il programma quest’anno ha raddoppiato la platea, offrendo a circa 500 studenti di 12 Istituti tecnico-professionali di Lazio, Toscana, Umbria e Campania, l’opportunità di confrontarsi con i professionisti del Gruppo ACEA. Il progetto prevede per la prima volta la partecipazione degli studenti dell’ultimo anno, nel ruolo di tutor dei loro “colleghi” delle classi quarte e di auditor interni con il compito di verificare l’efficienza energetica dei loro edifici scolastici. Gli studenti di classe quarta, invece, studieranno soluzioni innovative per favorire la trasformazione del loro istituto in un ambiente eco-friendly. Questo nuovo approccio all’iniziativa ben rappresenta lo spirito e l’obiettivo dell’edizione 2019: dare alle scuole, anche con la partecipazione degli studenti, un piano di gestione energetica che le scuole possano poi adottare in maniera permanente.

A conclusione del progetto, una giuria formata da esperti della multiutility romana decreterà il 14 maggio in un incontro che ospiterà alcuni degli studenti che hanno partecipato all’iniziativa,  le tre idee vincitrici, una per ogni area di business: acqua, energia, ambiente. Le scuole vincitrici riceveranno un premio in denaro e i team delle classi quarte, che avranno ricevuto l’apprezzamento della giuria, parteciperanno al Summer Camp Acea, in programma a luglio.

Per il Gruppo Acea l’iniziativa, realizzata con il contributo degli Energy Manager e degli esperti di ACEA, detti “Maestri di Mestiere”, rappresenta un’ulteriore occasione per promuovere sui territori in cui opera i valori della sostenibilità. Come nella passata edizione, il programma sarà condiviso e attuato in contemporanea da tutte le Società del Gruppo (Acea Ambiente, Acea Ato 2, Acea Ato 5, Acea Elabori, Acea Energia, Acea8cento, Areti, Acea Produzione, Acque, Acquedotto del Fiora, Gesesa, Gori e Umbra Acque) e riguarderà tutte le regioni in cui Acea è presente sul territorio: Lazio, Toscana, Umbria e Campania.

Nella provincia di Siena sarà l’I.S.S. Tito Sarrocchi Siena e la società Acquedotto del Fiora a partecipare al progetto


marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

4 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

5 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

7 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

7 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

10 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

11 ore ago