Siena

Israele-Palestina, l’Università per Stranieri: “Qui si costruisce il pensiero critico. Montanari non si confronta con chi sa usare solo insulti e menzogne”

Tomaso Montanari “non parteciperà ad alcun dibattito” su quanto sta accadendo in Medio Oriente “con chi ha scelto di usare l’insulto, la diffamazione e la menzogna”.

Lo si legge in un comunicato dell’Università per Stranieri di Siena che chiaramente si riferisce a quanto accaduto durante l’inaugurazione dell’anno accademico dello stesso ateneo. Il rettore infatti era stato bersaglio di offese di alcuni contestatori filo-Palestina presenti all’iniziativa.

L’Università per Stranieri inoltre, citando il suo bilancio, ricorda che “non ha alcun accordo economico con università o imprese israeliane, né alcuna connessione con Leonardo o le sue fondazioni, o in genere con l’industria delle armi. Anzi – si legge-, il suo codice etico stabilisce che «nessuna ricerca di chi lavora e studia all’Università e nessun posto di insegnamento possono essere finanziati da imprese o fondazioni legate alla produzione e vendita di armi; al gioco d’azzardo; alla distruzione dell’ambiente; a condizioni di lavoro contrarie alla dignità umana o comunque a fini incompatibili con i valori della Costituzione della Repubblica»”.

L’Università per Stranieri di Siena “crede all’università come luogo di elaborazione del pensiero critico, del dissenso, e della resistenza alle decisioni dei governi che violino i diritti umani. Per questo non ha alcuna intenzione di interrompere le sue relazioni (culturali e di ricerca) con altre università di altri paesi, nessuno escluso”, prosegue la nota. Un passaggio questo che pone sotto i riflettori la scelta di non tagliare i ponti dei rapporti con gli altri atenei israeliani. La chiosa: “L’Università si riserva di ricorrere ad ogni mezzo per tutelare la propria reputazione”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Situazione dazi: quali previsioni per l’economia e l’export italiani?

La letterina all’Unione Europea per l’applicazione dei dazi con percentuali ben diverse dal 10% atteso…

56 minuti ago

Palio d’agosto, Bircolotti nominato mossiere

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta quest’oggi, martedì 15 luglio, ha deliberato…

2 ore ago

Nuova vita per la torre dei pomodori: arriva il fotovoltaico, c’è l’accordo per l’impianto

Nell'area della torre dei pomodori arriva il fotovoltaico: dalla giunta è arrivato l'ok alla delibera,…

2 ore ago

“Giornata nazionale del trekking urbano”, per l’edizione 2025 iniziative dedicate al Giubileo tra storia e cultura

“Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”. E’ questo il titolo della ventiduesima…

3 ore ago

“Zero tasse ed incentivi”: mossa di ospedale e ateneo per aumentare gli specializzandi in Medicina d’urgenza

Zero tasse ed un bonus da cinquecento euro per incentivare la scelta di Siena: con…

3 ore ago

Open day del Punto nascita di Campostaggia, si parla della rete per l’allattamento

Sarà la rete per l’allattamento al centro del nuovo open day Punto nascita di Campostaggia,…

3 ore ago