Categories: SienaToscana

Il 2020 del Brunello: aumentano le vendite, ma le chiusure preoccupano

Bicchiere mezzo pieno nonostante il covid, questa la sintesi del 2020 del Brunello di Montalcino. “Nei primi 9 mesi del 2020 – spiega il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci – abbiamo consegnato il 20% in più di fascette da applicare alle bottiglie pronte alla vendita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una crescita che rischia di essere interrotta dalle nuove chiusure, in Italia e all’estero, proprio nel bimestre clou, che storicamente incide per il 25-30% delle vendite annuali del nostro vino di punta”.

“Un anno condizionato dal virus anche sul fronte dell’enoturismo. Secondo le elaborazioni del Consorzio su base Comune di Siena, servizio Turismo e Statistica, da maggio ad agosto il calo generale delle presenze dall’estero (che caratterizzano in media i 2/3 dei flussi) è stato dell’80%- commentano dal Consorzio-: un dato in parte controbilanciato dalla crescita degli italiani sul periodo (+24%), in particolare grazie al boom di arrivi ‘autoctoni’ di agosto (+81%) che ha ridotto il gap nel mese più turistico dell’anno a -10%”.

“Tra luci e ombre l’elemento più positivo è stata una vendemmia terminata da poco con un calo produttivo tra il 5 e il 10% ma con uve sane, raccolte al giusto momento di maturazione che hanno dato vini con profumi e colori ottimi, acidità e grado alcolico ben bilanciati. “Una vendemmia tra l’ottimo e l’eccellente che ci fa guardare avanti – ha aggiunto il presidente del Consorzio -. Tra 5 anni ci ricorderemo che nel buio generale del 2020 la vendemmia del Brunello è stata un’eccezione”.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Prima assoluta di Hérodiade al Chigiana International Festival: Matteo D’Amico e Claude Debussy omaggiano il poeta francese Mallarmé

Un nuovo capolavoro per il teatro musicale contemporaneo debutta alla Chigiana. Sabato 12 luglio, alle…

22 minuti ago

Toscana, la Regione annuncia: “Venticinque milioni per valorizzare il personale del sistema sanitario”

Venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario. È la…

28 minuti ago

Zootecnia, dalla regione 800mila euro per il programma di raccolta dati

Sviluppare animali più produttivi e resistenti e al contempo garantire la tutela del patrimonio animale…

56 minuti ago

Scavi al Santa Maria della Scala: il pm chiede mille euro d’ammenda al direttore dei lavori

Mille euro di ammenda per il pm Massimo Rossini, assoluzione con formula piena per la…

1 ora ago

Il Conservatorio Franci dona un sassofono a Lorenzo dopo il furto: la solidarietà di studenti e docenti

"Franci ti apre un cuore più grande delle sue porte". Queste le parole scelte dallo…

1 ora ago

Colle Val d’Elsa, venerdì la presentazione del report “Se dico minori…”

Venerdì prossimo, 11 luglio, alle 18, nella sala del Consiglio comunale di Colle di Val…

2 ore ago