Siena

“Il benessere oltre la cura della malattia”. Progetto dell’Ematologia in collaborazione con AIL Siena e Grosseto

Promuovere la conoscenza dell’importanza dell’alimentazione in tutto il percorso terapeutico del paziente onco-ematologico, sia per migliorare la compliance e la tolleranza ai trattamenti che per migliorare la qualità della vita e il benessere fisico e psichico.

Con questa finalità l’Ematologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla professoressa Monica Bocchia, e AIL Siena-Grosseto hanno organizzato un progetto dal titolo “Il benessere oltre la cura della malattia”, che si tiene, nella sua prima edizione, giovedì 8 giugno dalle ore 15 all’hotel Four Points by Sheraton, in via Lombardi 41 a Siena.

“Il progetto – spiega la professoressa Bocchia – intende far conoscere al paziente onco-ematologico, attraverso la consapevolezza, i benefici di una alimentazione diversificata e adeguata alle diverse tipologie dei trattamenti. Nel corso dell’evento interverranno la dottoressa Barbara Paolini, dietologa, Camilla Baldoni, dietista e il professor Andrea Pozza, psicologo. Sarà predisposto anche un opuscolo divulgativo che fornisca consigli ed informazioni sulla nutrizione e risponda ai quesiti più frequenti sulla dieta e sull’alimentazione in genere del paziente onco-ematologico”.

La seconda edizione del progetto si tiene invece il 16 novembre. ““Il benessere oltre la cura della malattia” – aggiunge la dottoressa Donatella Raspadori, curatrice del progetto insieme alla professoressa Bocchia – si articola in un confronto tra ematologi, dietologi, dietisti e psicologo con i pazienti onco-ematologici in trattamento presso il DH/ambulatorio dell’Ematologia e i loro familiari, al fine di informarli, con interventi da parte dei professionisti coinvolti, sui regimi alimentari più appropriati che possano aiutare il paziente ad affrontare meglio il programma terapeutico a cui è sottoposto”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

12 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

13 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

13 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

15 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

16 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

17 ore ago