Siena

Il capolavoro di Puccini come non lo si è mai visto: domani ai Rinnovati una Suor Angelica inedita

Il capolavoro di Giacomo Puccini viene riletto con un approccio innovativo, che unisce tradizione a modernità: Suor Angelica è protagonista della terza edizione di Regeneration Opera, progetto di Amat in collaborazione con i Teatri di Siena, la Fondazione Santa Maria della Scala, Opera Laboratori, Sillabe e Canale 3 Toscana.

L’opera lirica viene riletta ed è preceduta da un prequel inedito, un racconto epistolare in forma di graphic-novel, che esplora la storia di Suor Angelica con un taglio contemporaneo.

“L’operazione culturale eseguita da Amat insieme al regista e drammaturgo Sergio Basile restituisce una messa in scena che scava nella storia e nell’immaginario novecentesco e che allo stesso tempo rende la vicenda assai attuale. Partendo dalla documentazione relativa ai “fantomatici” epistolari di Puccini con il librettista Giovacchino Forzano, il prequel  illustra l’antefatto dell’opera, in una ricostruzione dove il vero, il probabile e il verosimile si fondono in una vicenda ricca di fascino e di storia”, spiegano  gli organizzatori.

Il racconto, illustrato da Spartaco Ripa, è stato curato dalla classe V E del Liceo scientifico di Siena e diventerà presto un podcast. L’opera vera e propria, eseguita dall’orchestra di Amat diretta da Concetta Anastasi, si svolge in un sol fiato, culminando in un finale mozzafiato che sorprende il pubblico.

La produzione ha coinvolto anche gli studenti della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle arti di Firenze, del istituto Roncalli di Poggibonsi, del Piccolomini di Siena

L’opera andrà in scena al Teatro dei Rinnovati l’11 dicembre alle 21

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

29 minuti ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

53 minuti ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

1 ora ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

1 ora ago

Il lungo applauso dei giovani di Siena a Gino Cecchettin: “Sto cercando di imparare da Giulia a donarmi, contro la violenza”

Non c'è spazio per contenere tutto il pubblico presente all'incontro "Cara Giulia", organizzato dalla contrada…

1 ora ago

Chigiana, musica d’eccellenza per i 10 anni dei Lucani di Siena

Mercoledì 7 maggio alle 18 il Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini (via di…

1 ora ago