Secondo i dati del Ministero dell’Economia siamo i Paperon de’ Paperoni della Toscana: nessuno tra i dieci capoluoghi riesce a toccare il reddito medio dei cittadini senesi che nell’anno d’imposta 2022 è vicino ai 27mila euro. E Siena è anche nella top ten regionale dei dieci comuni per ricchezza pro capite. Prima, e imprendibile, Lajatico, con 52mila euro. Spinta dalla residenza di Andrea Bocelli. In Toscana il reddito a persona è di poco superiore a 23mila euro, in aumento rispetto ai dati pubblicati dodici mesi fa quando era stato di 22mila. Il comune più ricco in Italia? È Portofino. Nel report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi nel 2023 i trecento contribuenti della cittadina genovese dichiarano un reddito medio di oltre 90mila euro. In Italia sono state 42 milioni le dichiarazioni e il reddito medio è salito a 23650 euro, in aumento del 4,9% rispetto all’anno precedente.
Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…
Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…
Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…
In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…
"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…
La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…