Categories: PalioSiena

Il Comitato Amici del Palio e i suoi 76 anni, Muzzi: “Impegno a creare legami sempre più forti tra cittadini e contrade”

Settantasei anni di Comitato Amici del Palio, di storia, di Siena, di cultura e di tradizioni, tramandate di generazione in generazione.

Tra i tanti messaggi lanciati dal presidente del Comitato Emiliano Muzzi durante il banchetto annuale, quello di dare continuità ai progetti e di essere da esempio per i contradaioli di domani, è sicuramente il più significativo. Un’idea che ha ricevuto l’applauso di tutti i presenti alla serata di sabato, che è stata ospitata nella Nobile contrada del Nicchio.

“Essere amici del Palio oggi – ha detto Davide Losi, priore del Nicchio, che ha fatto gli onori di casa-, vuol dire viverlo in maniera attiva, viverlo in società, condividendo momenti e storie. Poter tramandare ciò è importantissimo, e da parte di tutta la contrada, siamo onorati di avere gli amici del palio in questo momento particolare”.

E tra gli squilli delle chiarine dei trombetti di palazzo, gli stornelli e i canti dei contradaioli, Emiliano Muzzi ha colto l’occasione per tracciare un bilancio sull’annata e sulle attività svolte dal comitato, annunciando, inoltre, il ritorno del “Sòna sòna campanella”.

“Il bilancio non può che essere positivo: quest’anno abbiamo ripreso il progetto scuole – commenta Muzzi -, che compie dieci anni, con il ritorno del ‘Sona sona campanella’, un momento magico per gli alunni, che alla fine dell’anno si ritroveranno tutti al Cortile del Podestà e consegneranno i propri elaborati, frutto del lavoro svolto inseme in classe. Tra le altre attività, all’inizio di gennaio, il comitato ha contribuito al restauro della lapide del maestro Pietro Formichi a 110 anni dalla sua scomparsa. Infine, il Comitato resta aperto al dialogo per far sì che il legame tra i cittadini, il centro storico e i rioni, sia sempre più saldo”.

Pietro Federici

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

2 ore ago

Gli studenti del Bandini scelgono la solidarietà: in venti si iscrivono ad Avis per donare per la prima volta

I giovani danno l'esempio a Siena e donano il sangue per la prima volta. Venti…

2 ore ago

“Una profonda amicizia nel segno dell’Aquila”: cent’anni di legame tra Contrada e Città in un volume

Un legame lungo un secolo, raccontato attraverso le immagini: la contrada dell’Aquila ha presentato il…

3 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta delle celebrazioni

In diretta dalle 15, le celebrazioni delle Feste Cateriniane. LA DIRETTA

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi migliori contro l’occhio cadente

Qual è il miglior metodo per trattare l’occhio cadente? A rispondere direttamente alla domanda dei…

5 ore ago

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

21 ore ago