Siena

Il Comune di Siena aderisce alla dichiarazione sulla Fraternità umana

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta di oggi, martedì 29 aprile, ha approvato una mozione sull’adesione alla Dichiarazione sulla Fraternità Umana e alle iniziative promosse in collaborazione tra Anci e Fondazione Fratelli Tutti. L’atto, presentato dai consiglieri comunali Silvia Armini, Michele Cortonesi, Leonardo Pucci e Francesca Cesareo (Siena in tutti i sensi Nicoletta Fabio Sindaco) e dal consigliere comunale Franco Bossini (Movimento Civico Senese) ha ottenuto venticinque voti favorevoli e uno contrario dei ventisei consiglieri comunali presenti.

L’atto impegna il Sindaco e la Giunta “ad adottare, nel rispetto delle rispettive competenze, tutti i provvedimenti utili a promuovere i principi e i valori enunciati nel presente documento, a sottoscrivere la Dichiarazione sulla Fratenirtà Umana e di trasmettere, a tal fine, la presente deliberazione all’Anci nazionale e alla Fondazione Fratelli Tutti”.

“Il primo incontro mondiale sulla Fraternità Umana (World Meeting on Human Fraternity #notalone) – si legge nelle premesse dell’atto -, organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti, si è svolto il 10 giugno 2023, in piazza San Pietro. Durante il meeting è stata scritta la Dichiarazione sulla Fraternità Umana, firmata da Premi Nobel e rappresentanti delle organizzazioni internazionali insignite del Nobel per la Pace e dalla Santa Sede. La Dichiarazione afferma l’urgenza di adottare il principio della Fraternità Universale come nuovo paradigma antropologico”.

Nella mozione si prende poi atto che “l’11 maggio 2024 ha avuto luogo il secondo incontro mondiale sulla Fraternità Umana, World Meeting on Human Fraternity #behuman, che per la prima volta ha visto la presenza di numerosi giovani amministratori locali, grazie alla collaborazione tra Anci e Fondazione Fratelli Tutti che ha dato vita al tavolo di lavoro degli amministratori locali (tavolo amministratori locali)”. Inoltre la mozione approvata. Che prende spunto anche da alcune riflessioni di Anci, considera che “per garantire che la dichiarazione sulla fraternità umana determini azioni concrete è essenziale intraprendere un percorso di approfondimento riguardo alle sue implicazioni nella sfera politica, istituzionale e amministrativa. A tal fine, la Fondazione vaticana Fratelli Tutti ha messo a disposizione un luogo di riflessione e di pensiero, di scambio di idee e di incontro, di ascolto e di condivisione per privilegiare l’unità sulle divisioni politiche, la difesa della dignità umana sulle scelte che la umiliano. Questo impegno, aiuterà a tradurre i principi di fraternità nella quotidianità dell’azione amministrativa, sociale e politica, affinché la fraternità possa alimentare le comunità, sia nel metodo, sia nei contenuti e nelle scelte del governo”. “Intendiamo fondare – si legge nel documento – la nostra azione sui seguenti principi: collaborazione interistituzionale, sussidiarietà e solidarietà, partecipazione giovanile, metodo”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nel weekend traffico intenso verso il mare, ecco i consigli di Anas agli automobilisti

Nel primo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo…

7 ore ago

Il giro della vittoria dell’Oca – le foto

Sventolano le bandiere della contrada dell'Oca per il giro in omaggio alle consorelle, a seguito…

9 ore ago

‘Giovani, attivismo e economia sociale in Toscana’: un confronto a Siena

Una riflessione aperta e senza filtri sul ruolo dei giovani nell’economia sociale apre le porte…

9 ore ago

Alle Scotte sarà lavorato tutto il sangue dell’Asl sud est: anche da Arezzo gli emocomponenti per l’officina trasfusionale

All'officina trasfusionale di Area Vasta, ospitata alle Scotte,  saranno lavorate tutte le raccolte di emocomponenti…

11 ore ago

Basket, prima conferma in casa Vismederi Costone Siena: Nasello resta al PalaOrlandi

Ferdinando Nasello rimane alla Vismederi Costone Siena. È lui il primo giocatore riconfermato dalla società…

12 ore ago

Siena Fc, il giorno di Bellazzini: “Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso e creare una squadra competitiva”

“Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso, ma soprattutto vogliamo creare una squadra competitiva. La società…

12 ore ago