Siena

Il Comune di Siena collabora al progetto “Pesi” per persone “SuperAbili”

Il Comune di Siena ha approvato un protocollo d’intesa e supporto organizzativo per il progetto “Pesi” (Percorsi Esperienzali, SuperAbili e Inclusivi), che si propone di promuovere e diffondere la cultura dell’accessibilità, nonché di migliorare il sistema dell’accoglienza turistica. Lo ha deciso, su proposta dell’assessore al turismo Vanna Giunti, la giunta comunale riunitasi oggi, giovedì 1 febbraio.

L’iniziativa trova le sue radici nel progetto “Toscana: regione accessibile a tutti”, nato nel 2022 ed elaborato in co-progettazione tra Regione ed enti del terzo settore, che prevede la realizzazione di alcune azioni pilota volte a favorire il turismo accessibile nelle città storiche e nei borghi della Toscana. Previa selezione, l’amministrazione regionale nel 2023 ha ammesso alla co-progettazione la Ets Handy Superabile Odv, presieduta da Stefano Paolicchi, che ha presentato nello scorso mese di dicembre la richiesta di collaborazione al Comune di Siena. Il progetto ha fra gli obiettivi, oltre alla costruzione di percorsi turistici esperienziali reali e virtuali in sinergia con la sensibilizzazione degli operatori turistici sulle opportunità e sui vantaggi economici, la realizzazione di una mappatura relativa a qualità e accessibilità dei servizi offerti ai turisti con disabilità, con particolare riferimento a siti culturali, musei e strutture alberghiere.

“Nell’ottica di una sempre maggiore attenzione alla qualità dell’offerta turistica – sottolinea Vanna Giunti, assessore al turismo del Comune di Siena – non possiamo che sposare progetti, come quello che ci ha presentato la Ets Handy SuperAbile Onlus, che pongono sotto la luce dei riflettori l’accessibilità e l’individuazione di percorsi ad hoc per i ‘SuperAbili’. Attendiamo gli esiti di questa ricerca, dai quali potremo cogliere ulteriori spunti per indirizzare politiche e provvedimenti del mio assessorato. Siena e il suo ambito devono essere accessibili e accoglienti”.

La Ets Handy Superabile Odv ha proposto l’adozione di un protocollo d’intesa senza oneri finanziari per il Comune di Siena, che prevede, oltre a un supporto collaborativo finalizzato a ‘informare e sensibilizzare i responsabili dei siti turistici da verificare’, e al coinvolgimento delle associazioni di categoria locali, anche la divulgazione di tutte le informazioni acquisite attraverso gli strumenti di comunicazione comunali (sito web e link specifici). Sarà compito di Ets Handy Superabile Odv organizzare gli incontri propedeutici e necessari, effettuare le indagini sui siti individuati con esperti in materia di accessibilità universale, creare un database dell’accessibilità delle strutture ricettive, costruire un itinerario turistico inclusivo e accessibile, creare anche percorsi virtuali. L’associazione inserirà i report fotografici e analitici delle strutture e degli itinerari costruiti sul sito dedicato della Regione Toscana www.visittuscany.it; inoltre, pubblicherà sul proprio portale di ricerca e sui propri social tutte le informazioni dettagliate in grado di creare una guida interattiva completa.

Il progetto complessivo, finalizzato all’accessibilità e all’efficace attrazione dei turisti “SuperAbili”, sarà completato attraverso la creazione di un network, l’organizzazione di seminari e corsi specifici e la consegna al Comune di un piano di miglioramento.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

37 minuti ago

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

1 ora ago

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

2 ore ago

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

5 ore ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

5 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

5 ore ago