Categories: Siena

Il Comune di Siena si prepara ad affrontare l’allerta neve

Ben 1100 quintali di sale; oltre trenta mezzi in dotazione alle unità operative per spazzare la neve e spargere il sale; un piano di intervento per prevenire disagi legati ad eventuali nevicate o alla formazione del ghiaccio sulle strade della città. Il Comune di Siena si prepara ad affrontare l’allerta meteo lanciata quest’oggi dalla Protezione Civile. Un’allerta che va dalle ore 15 di domani fino alle 18 di mercoledì 1° febbraio ed è stata indicata come livello “uno” di criticità, ovvero moderato.

 

“La macchina comunale – afferma Alessandro Mugnaioli, assessore al traffico del Comune di Siena – si è già messa in moto per affrontare l’allerta della Protezione civile per i prossimi. La Polizia Municipale ha emesso l’ordinanza che prevede che tutti i mezzi circolanti nel territorio comunale siano muniti di appositi pneumatici termici o abbiano catene da neve a bordo per tutta la durata dell’allerta fino alla revoca dell’ordinanza”

“Per affrontare – continua Mugnaioli – l’eventualità di neve e ghiaccio avremo bisogno della massima collaborazione da parte di tutti i cittadini. Sarà fondamentale, per esempio, ridurre nel caso di nevicate, l’utilizzo dei mezzi propri solo ai casi di effettiva necessità. Con meno auto in circolazione, infatti, diminuiscono anche i rischi di incidenti e più facile risulta la pulizia delle strade con gli spazzaneve. Chiediamo, inoltre, di procedere con tutti quei comportamenti virtuosi, alcuni dei quali sono previsti dal regolamento comunale che, per esempio, prevedono, nel centro storico, alla pulizia nello spazio antistante al proprio esercizio da parte dei negozianti. Un altro accorgimento importante è quello legato alle scuole e al trasporto pubblico. Il piano neve che abbiamo definito lo scorso dicembre invita tutte le scuole a far rispettare gli orari di uscita, in modo che gli studenti possano utilizzare il servizio di trasporto pubblico che sarà garantito anche in caso di precipitazioni copiose. Alle scuole sarà chiesto di predisporre un numero telefonico, attivo durante l’orario scolastico, che i genitori potranno utilizzare per capire se ci sono particolari necessità”.

“Nelle prossime ore – continua Mugnaioli – il Comune di Siena continuerà a effettuare comunicazioni preventive e in tempo reale, con tutte le informazioni e le raccomandazioni rivolte ai cittadini, per ridurre al massimo i disagi. Al contempo i cittadini potranno telefonare al centralino della Polizia Municipale, 0577 292550, per avere aggiornamenti e informazioni utili sulla situazione delle strade in città. In base all’intensità del fenomeno, verrà deciso se aprire una sala operativa nel Comando di Polizia Municipale, con un nucleo di coordinamento per definire gli interventi sulle strade. Interventi che sono già stati assegnati in parte alle strutture comunali e in parte alle aziende esterne, per gestire tutte le operazioni di sgombero della neve e di supporto ai cittadini”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Buonconvento, Giani inaugura la piscina: “Un momento importante per la Val d’Arbia”

“Bellissima la nuova piscina di Buonconvento. Un impianto atteso da tempo dalla comunità, che oggi…

24 minuti ago

La Galleria dell’Accademia si racconta di sera con i focus tematici: ecco il calendario degli appuntamenti estivi

Le sere estive alla Galleria dell'Accademia di Firenze si arricchiscono con gli approfondimenti legati alle…

49 minuti ago

Fra trippa e tratta

Dai che si fa? Si va verso Piazza? Come sarebbe a dire “è presto”? Non…

3 ore ago

Secondo giorno di prove di notte in una piazza gremita – le foto

Si conclude anche la seconda giornata delle prove regolamentate. In una Piazza del Campo gremita,…

4 ore ago

Il professor Angelo Riccaboni eletto presidente della Fondazione PRIMA per un nuovo biennio

Il professor Angelo Riccaboni, rappresentante italiano del Ministero Università e Ricerca, già Rettore dell’Università di…

6 ore ago

“Troppo caldo nel punto vendita”: scioperano il lavoratori della Globo di Colle Val d’Elsa

Lavoratori della Globo di Colle Val d'Elsa in sciopero per "il disagio causato da una…

7 ore ago