Il Comune di Siena ha acquisito l’Archivio-Fototeca di Eduard A. Safarik per porlo in consultazione pubblica, alla Biblioteca Giuliano Briganti ospitata all’interno del Complesso Museale Santa Maria della Scala, in questo modo si arricchisce di 44mila fotografie e 66mila documenti cartacei un patrimonio iconografico già molto consistente, rendendo la Biblioteca un polo di notevole rilevanza per gli studi storico artistici.
Eduard A. Safarik è stato uno dei più eminenti storici dell’arte del secondo Novecento, autore di monografie di riferimento su importanti artisti del Seicento e di cataloghi delle più illustri collezioni storiche romane, delle quali fu direttore artistico.
Proprio in questa veste Safarik ha accumulato una quantità di documenti e fotografie che fanno del suo archivio un fondo documentario imprescindibile per la storia del grande collezionismo e di molte delle maggiori personalità artistiche nell’età moderna.
Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…
L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…
Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…
Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…
Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…
Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…