Categories: Siena

Il Comune nomina Massimo Vivi come esperto per il superamento delle barriere architettoniche

Siena

La nomina dell’esperto per il superamento delle barriere architettoniche; il convegno internazionale organizzato dal “Centro Siena – Toronto” e i lavori presso l’ex asilo Policarpo Bandini sono stati alcuni temi al centro della giunta comunale di oggi, mercoledì 29 febbraio.

 

La giunta comunale ha nominato Massimo Vivi come esperto in materia di superamento delle barriere architettoniche. Una figura prevista dal regolamento edilizio nell’ottica della semplificazione della procedura e, al contempo, della salvaguardia dei diritti e degli interessi legati alle trasformazioni edilizie e urbanistiche. Vivi, nato a Siena il 19 dicembre del 1956, è stato scelto tra una rosa di nomi presentata dall’Osservatorio comunale per il superamento delle barriere architettoniche. “Con La nomina dell’esperto sulle barriere architettoniche – afferma Paola Rosignoli, assessore all’urbanistica del Comune di Siena – prosegue il percorso per una città sempre più sostenibile ed accessibile. La professionalità e l’esperienza di Massimo Vivi, a cui vanno i migliori auguri di buon lavoro, sono la garanzia per poter avviare un lavoro efficace su un tema così delicato e importante per la qualità della vita della nostra città, di cui l’accessibilità rappresenta un elemento e un diritto fondamentale. La nomina di questa figura, che affiancherà il dirigente competente per la valutazione della trasformazioni urbanistiche ed edilizie inoltre, va nella direzione indicata dal nuovo regolamento edilizio, in cui si sottolinea la necessità di mettere in atto tutte quegli interventi urbanistici ed edilizie che possano portare al pieno rispetto della normativa sul superamento delle barriere architettoniche”.

 

Un convegno internazionale organizzato dalle Università di Siena e Toronto Promuovere gli scambi culturali, i progetti scientifici e di ricerca tra l’Università degli Studi di Siena e l’Università di Toronto. Sono questi, in estrema sintesi gli obiettivi del Centro Siena – Toronto che, venerdì 16 marzo organizza, presso la sede in Banchi di Sotto 81, un convegno dal titolo “Continuing to talk about the Canadian North in Siena”. L’incontro, dedicato alla storia e allo sviluppo del nord del Canada, sarà l’occasione per rinnovare il rapporto tra l’Università di Siena e quella di Toronto, che prosegue ormai dal 1972. Il Comune di Siena, come deliberato dalla giunta, patrocinerà l’evento collaborando ad alcuni aspetti organizzativi del convegno.

 

Policarpo Bandini: riprendono i lavori nella ex scuola materna Via libera ai lavori di consolidamento del muro di sostegno del giardino della ex sede della scuola materna Policarpo Bandini, in via Giovanni Duprè. La giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione con la Contrada Capitana dell’Onda, con il quale vengono definiti i ruoli di Comune e Contrada nell’intervento, ottimizzando l’utilizzo delle risorse impiegate. La contemporanea realizzazione dei lavori di competenza comunale e quelli nei locali concessi in uso alla Contrada dell’Onda, infatti, garantiranno un significativo abbattimento dei costi dei lavori di recupero della struttura, limitando, al contempo agli utenti e alla Contrada il “doppio disagio” derivante dallo svolgersi dei lavori in tempi successivi.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Super ospedali, anche Siena nella classifica delle eccellenze italiane per le cure più complesse

Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…

8 ore ago

‘Cantata’ e ‘The Book of Women’ : due prime assolute al Chigiana International Festival

Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…

10 ore ago

Terra di Siena Film Festival celebra i 30 anni di “Io ballo da sola” con una proiezione in Piazza del Campo. Presenti Irons e Thomas

Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…

10 ore ago

Farmacisti, in duecento da Siena alla protesta regionale per il rinnovo del contratto

In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…

11 ore ago

San Gimignano, 60mila euro per il progetto di manutenzione del cimitero di Ulignano

"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…

11 ore ago

Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…

11 ore ago