Il Coni (Comitato olimpico nazionale italiano) Siena ha diffuso una nota in cui ha voluto rimarcare il proprio impegno, in collaborazione con tutti gli enti che si occupano della realizzazione, nell’attività motoria nelle scuole primarie e dell’infanzia. Tanti i progetti che caratterizzano questo anno scolastico, sempre con la presenza di difficoltà organizzative per l’epidemia di Covid-19:
“Un anno complesso e difficile, ma che non ci ha scoraggiato”- dice Paolo Ridolfi, delegato del Coni Siena – “Siamo andati avanti e abbiamo investito tutta la nostra passione e impegno per far sì che agli alunni della scuola primaria e infanzia fosse garantita la possibilità di fare almeno un’ora alla settimana di attività motoria! In questi due anni abbiamo toccato con mano quanto sia complesso fare movimento anche al di fuori della scuola, per questo cerchiamo di essere presenti sul territorio e dare un efficace supporto affinché lo sport ricopra, al più presto, il posto al vertice che gli spetta, a livello educativo”.
"Siamo un organismo in continua evoluzione, un vero e proprio “work in progress”. Dobbiamo costruire…
“Stop alle truffe”: questo il titolo del convegno organizzato oggi in Camera di Commercio da…
Attivato alle 10.49 il 118 della ASL TSE per un incidente nel comune di Chiusi…
Gli interventi tecnici negli edifici partiranno a breve. C'è anche l'impegno di segnalare al Ministero…
Dopo il bel successo in trasferta sul campo di 7 Laghi, la Vismederi Costone Siena…
“Un grande ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri per la brillante operazione antidroga che si è…