Continuano in provincia di Siena i controlli sui corsi d’acqua da parte del Consorzio Bonifica 6 Toscana Sud. In particolare, sono in fase di conclusione sul torrente Arbia, a Taverne, i lavori per la realizzazione di una difesa delle sponde con massi ciclopici, intervento che si è reso necessario per bloccare un’erosione che stava mettendo a rischio un importante tratto della rete fognaria che collega Siena a Taverne d’Arbia. Si tratta di un intervento realizzato in sinergia con il Genio Civile e la Regione Toscana, che ha provveduto al cofinanziamento.
Altri due interventi riguardano la stessa città di Siena. Il primo – appena concluso – sul fosso Val di Tufi, dove è stata ripristinata la sezione di deflusso : la realizzazione è stata interamente con lavoro manuale.
Il secondo cantiere nel capoluogo è ancora aperto ed è in fase di conclusione. Riguarda la pulitura completa del fosso di Ravacciano, in stato di abbandono per quanto riguarda la manutenzione ordinaria. Gli uomini ed i mezzi del Consorzio di Bonifica hanno già per buona parte liberato il fosso dai tanti detriti e dagli alberi che erano caduti nel corso degli anni a causa dell’incuria. E’ stato scongiurato, ovvero, il rischio di esondazioni nel caso di forti piogge ed è stato ripristinato il corretto deflusso delle acque grazie alla profilatura e alla ricostituzione della sezione idraulica del fosso.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…