Siena

“Il coraggio di perdonare: un segno di pace tra gli uomini e il Creato”, domani l’evento a Siena

“Il coraggio di perdonare: un segno di pace tra gli uomini e il Creato”, questo il titolo dell’evento che si terrà domani mattina, alle 9.30, nella chiesa di Santo Spirito a Siena, nella Nobile Contra del del Nicchio. A invitare la cittadinanza è stata la Confraternita di Santa Maria in Portico a Fontegiusta per “un evento di grande rilevanza spirituale e sociale, in occasione della Festa della Natività di Maria”.

“Questa iniziativa rappresenta un momento di riflessione e proposta su un tema di fondamentale importanza per la società contemporanea: il perdono come strumento di pace tra gli uomini e il Creato – spiegano gli organizzatori -. Sarà un’occasione per ascoltare testimonianze significative e discutere di un impegno concreto per la costruzione di un mondo più giusto e armonioso, chiedendosi se davvero siamo estranei alle tragedie moderne. L’evento inizierà con i saluti istituzionali e proseguirà con la presentazione del tema a cura del Cardinale Augusto Paolo Lojudice. Seguiranno le testimonianze di diverse realtà impegnate nel promuovere la pace e la riconciliazione: l’Associazione Amicainoabele, la Rondine Cittadella della Pace, e la Hope Ignites Initiative”.

“A conclusione, ci sarà un intervento del Priore della Compagnia, Pierluigi Bernardi che presenterà una proposta concreta, frutto delle riflessioni emerse durante l’incontro. Il programma si concluderà con un pranzo conviviale presso la Contrada della Torre, favorendo ulteriormente lo spirito di comunità e condivisione, simile a quello che molti praticano proprio nelle contrade senesi.
L’iniziativa, patrocinata dall’Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino, è un invito rivolto a tutti a riflettere sul valore del perdono, non solo come atto personale, ma come impegno collettivo per costruire la pace in ogni ambito della nostra vita” chiude la nota.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Sigerico, rinnovati gli organi societari: ecco il nuovo cda

Nella giornata di oggi, venerdì 4 luglio, il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato…

19 minuti ago

Università, pubblicati due bandi per i corsi di Dottorato di ricerca

Pubblicati due bandi per l’accesso ai corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa all’Università…

45 minuti ago

San Casciano dei Bagni, i bronzi esposti per la prima volta fuori dall’Italia: a Berlino in mostra i nuovi tesori

I bronzi di San Casciano dei Bagni vengono esposti per la prima volta fuori dall'Italia:…

1 ora ago

Trasporto pubblico locale, rinnovata la tariffa agevolata per gli studenti universitari

Via libera dalla giunta all'accordo relativo al sistema di accesso a tariffa agevolata al trasporto…

2 ore ago

Domenica l’estrazione per il Palio di agosto

Con l’annuncio al pubblico attraverso gli squilli dei Trombetti di Palazzo, domenica prossima, 6 luglio,…

2 ore ago

Palio di luglio, le altre mosse

Aperte questa mattina, venerdì 4 luglio, le buste contenti le altre mosse relative al Palio…

2 ore ago