L’emergenza sanitaria non ferma i botti di Capodanno. Sono tante le segnalazioni di animali domestici terrorizzati dai primi petardi fatti esplodere in anticipo. Come noto, non è raro che cani e gatti, impauriti, scappino dai giardini e si perdano, mentre gli animali più anziani possono addirittura morire d’infarto. Oipa Italia, organizzazione internazionale protezione animali, ricorda come chi dovesse scendere in strada per sparare o assistere ai fuochi d’artificio violerebbe le regole su coprifuoco e spostamenti dettate dall’ultimo dpcm. Inoltre, tanti comuni, come per esempio Palermo, Bari, Treviso e altri, hanno emesso già ordinanze per vietare l’utilizzo dei petardi.
Massimo Comparotto, presidente di Oipa Italia, spiega: “Per evitare che l’ultimo giorno dell’anno si trasformi in dramma o tragedia per gli animali, abbiamo stilato un decalogo con le regole e suggerimenti per mettere in sicurezza e rassicurare il proprio familiare con la coda, perché l’inizio del nuovo anno deve essere una gioia per tutti, non motivo di terrore e angoscia. Allo stesso tempo, facciamo appello soprattutto alle forze dell’ordine affinché considerino una priorità i controlli finalizzati a far rispettare le ordinanze, non minimizzando le conseguenze, dirette e indirette, di una condotta irresponsabile da parte di chi maneggia i petardi”
Il decalogo oipa:
"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…
"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…
Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…
Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…
La vendita della mensa Bandini non è più un miraggio: questo pomeriggio al Dsu di…
Grande consapevolezza del difficile momento che attraversa il settore suinicolo, ma anche grande determinazione e…