L’emergenza sanitaria non ferma i botti di Capodanno. Sono tante le segnalazioni di animali domestici terrorizzati dai primi petardi fatti esplodere in anticipo. Come noto, non è raro che cani e gatti, impauriti, scappino dai giardini e si perdano, mentre gli animali più anziani possono addirittura morire d’infarto. Oipa Italia, organizzazione internazionale protezione animali, ricorda come chi dovesse scendere in strada per sparare o assistere ai fuochi d’artificio violerebbe le regole su coprifuoco e spostamenti dettate dall’ultimo dpcm. Inoltre, tanti comuni, come per esempio Palermo, Bari, Treviso e altri, hanno emesso già ordinanze per vietare l’utilizzo dei petardi.
Massimo Comparotto, presidente di Oipa Italia, spiega: “Per evitare che l’ultimo giorno dell’anno si trasformi in dramma o tragedia per gli animali, abbiamo stilato un decalogo con le regole e suggerimenti per mettere in sicurezza e rassicurare il proprio familiare con la coda, perché l’inizio del nuovo anno deve essere una gioia per tutti, non motivo di terrore e angoscia. Allo stesso tempo, facciamo appello soprattutto alle forze dell’ordine affinché considerino una priorità i controlli finalizzati a far rispettare le ordinanze, non minimizzando le conseguenze, dirette e indirette, di una condotta irresponsabile da parte di chi maneggia i petardi”
Il decalogo oipa:
Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…
Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…
Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…
Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…
E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…
Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…