Sabato 31 ottobre è programmata la XVII giornata nazionale del trekking urbano. Nonostante le difficoltà sono 70 le città che hanno scelto di aderire a questa iniziativa, e Siena è tra queste. L’assessore Tirelli ha partecipato in prima persona alla conferenza stampa, che per l’occasione si è tenuta in via telematica. Tema dell’edizione 2020 è “Com’è Green la mia Città” all’insegna di percorsi di turismo lento alla scoperta di angoli poco conosciuti di grandi città e piccoli borghi.
Tirelli sottolinea “la volontà di tante città di confermare la diciassettesima giornata del trekking urbano, pur in un momento di particolare difficoltà”. “Le visite -continua Tirelli- si svolgeranno all’aria aperta, in tutta sicurezza ed abbiamo già avuto una buona richiesta di partecipazione; ritengo l’itinerario particolarmente interessante, dal momento che ci porterà a scoprire l’anima green dei nostri comuni”. “Rispetteremo tutte le norme -conclude l’assessore-, avremo gruppi di massimo 15 persone, finiremo entro le 18 e partiremo alle 10.40; noi abbiamo deciso che era giusto confermare l’iniziativa in questo momento difficile, perché vogliamo dimostrare che con questa situazione dobbiamo imparare a convivere, pur rispettando le normative”.
Le partenze da Piazza del Campo dalle 10.40 alle 15.40 si svolgeranno a gruppi di massimo 15 persone alla volta in ottemperanza alle nuove disposizioni per il contenimento di covid-19. L’iniziativa si svolgerà nel rispetto dei protocolli anti covid-19 e ad ogni partecipante sarà consegnato un auricolare opportunamente sanificato per favorire il distanziamento sociale. La prenotazione (Ufficio Turismo Comune di Siena ai numeri 0577 92128/178 mail a trekkingurbano@comune.siena.it) è obbligatoria fino ad esaurimento posti con lista di attesa.
“L’incremento delle città aderenti che sono arrivate a settanta dimostra come la risposta delle amministrazione comunale al post lockdown sia improntata ad una sensibilità maggiore rispetto al tema del turismo all’aria aperta – ha detto ancora Alberto Tirelli assessore al turismo del Comune di Siena – Il trekking urbano, che è partito da Siena, oggi rappresenta un modello di turismo lento”.
Emanuele Giorgi
Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…
Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…
In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…
"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…
La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…
"Sarà chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia, a partire dal 21 luglio…