Siena

Il dottor Tulino nominato direttore del dipartimento di medicina generale

Il dottor Renato Fortunato Tulino è il nuovo direttore del dipartimento di medicina generale dell’Asl Toscana sud est. Ad assegnargli l’incarico è stato Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Toscana sud est, dopo che il suo nominativo è stato indicato dai coordinatori delle aggregazioni funzionali territoriali della medicina generale.

Dal 1996, dopo un’esperienza a inizio attività professionale come medico del dipartimento di emergenza urgenza dell’Asl di Grosseto, è medico di medicina generale a Monte Argentario. Il dottor Tulino spiega: “Ritengo che il ruolo di direttore del dipartimento rivesta una funzione significativa nei confronti della medicina generale, per far sì che la stessa possa essere sempre protagonista nei confronti di tutte le problematiche dei cittadini. La decisione di ricoprire questo ruolo continuando anche a svolgere l’attività di medico di medicina generale va letta appunto nell’ottica di avere sempre presenti ogni aspetto e problema della professione, con l’attenzione massima ai percorsi di cura dei cittadini in un rapporto stretto tra ospedale e territorio”.

Il direttore generale, Antonio D’Urso afferma: “Un rapporto stretto con i medici di medicina generale riveste una particolare importanza nell’ottica di una gestione di sistema della sanità pubblica sul territorio come ha dimostrato la collaborazione nel campo della vaccinazione anti covid che vede questa categoria professionale impegnata sul campo al nostro fianco. Sapremo affrontare insieme le problematiche e sfruttare le opportunità del settore, per consolidare l’attenzione e le risposte ai bisogni dei cittadini”.

Al momento della firma del contratto erano presenti per l’Asl Toscana sud est il direttore generale Antonio D’Urso, il direttore sanitario Simona Dei ed il direttore amministrativo Francesco Ghelardi.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

10 minuti ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

16 minuti ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

3 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

3 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

3 ore ago

“Le notti di vino”, approvato il programma dell’evento della notte di San Lorenzo

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 8 luglio, ha…

3 ore ago