Siena

Il Franci celebra il talento con il concorso “G. Pianigiani”

Talento fa rima con Rinaldo Franci: proprio per questo l’Istituto Musicale, insieme al Maestro Guglielmo Pianigiani, ha deciso di organizzare un concorso interno, le cui audizioni e premiazione saranno martedì 26 gennaio a partire dalle ore 16 nella Cappella dell’Istituto Musicale Rinaldo Franci a Siena. Un concorso che metterà alla prova dieci giovani studenti di pianoforte del Conservatorio iscritti all’anno accademico 2020/2021. L’evento potrà essere seguito in streaming sul Canale YouTube dell’Istituto. Il concorso nasce dalla volontà del Maestro Guglielmo Pianigiani, ex studente dell’Istituto, adesso docente del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, che ha voluto mettere in premio un pianoforte mezza-coda Schulze-Pollmann. I dieci studenti di pianoforte che prenderanno parte alla competizione, sono iscritti all’anno accademico 2020/2021 dell’Istituto Musicale Rinaldo Franci dei corsi accademici, dei corsi del previgente ordinamento e dei corsi propedeutici. I candidati si cimenteranno in un’esibizione musicale presentando un programma della durata massima di 20 minuti. La commissione sarà composta dalla presidente, Miranda Brugi; dal Maestro Guglielmo Pianigiani e dai docenti delle classi di pianoforte dell’Istituto Marco Guerrini, Paola Franconi e Fabio Luisi.

 “Il concorso – afferma Antonio Ligios, direttore dell’Istituto Franci – fa parte del nostro ciclo di eventi interni al Conservatorio. In più, per questo evento, sarà possibile vincere un pianoforte donato dal Maestro Gugliemo Pianigiani. Dopo l’appuntamento di martedì 26 gennaio, abbiamo in programma l’assegnazione di cinque Borse di studio interne. Sarà una bella occasione per permettere ai nostri studenti di esprimersi suonando buona musica all’interno di una sana competizione che sta alla base della formazione di ogni buon musicista. L’evento sarà trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube. Ovviamente tutto ciò non si potrà sostituire all’emozione di poter suonare davanti a un pubblico di persone: quando i nostri studenti si esibiscono nelle sale da concerto, non esiste niente di più caloroso ed emozionante”.

 

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

7 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

10 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

10 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

10 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

10 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

10 ore ago