Siena

Il grande cuore di Atl ed Hermann Route: donati due monitor multiparametrici alla pediatria delle Scotte

Anche da un evento tragico può nascere speranza e solidarietà. La mattinata odierna all’ospedale è stata infatti segnata da un grande gesto di generosità fatto nel ricordo di Giacomo Forti, amiatino scomparso prematuramente a soli 30 anni. L’associazione di Abbadia San Salvatore Hermann Route aveva organizzato una raccolta fondi in occasione di alcuni eventi fatti alla memoria di Giacomo Forti ed ha devoluto il ricavato alla Atl che, grazie alla donazione, ha potuto acquistare degli strumenti molto importanti per la cura e l’assistenza dei piccoli pazienti del policlinico Le Scotte: due monitor multiparametrici funzionali

Salvatore Grosso, direttore Uoc Pediatria del policlinico Le Scotte

“Sono di ultima generazione ed hanno la possibilità di reperire informazioni su funzioni vitali molteplici – sottolinea il direttore della Uoc Pediatria, Salvatore Grosso- come l’elettrocardiogramma, la frequenza respiratoria e la pressione arteriosa. Un elemento molto importante che hanno queste apparecchiature è quello di registrare questi dati in modo tale che, dopo alcune ore di esame, noi possiamo vedere l’evoluzione del parametro considerato. Questo è molto importante, fino a pochi anni fa si chiedeva alla madre del bambino di registrare i dati su un foglio di carta”.

Gabriele Forti, presidente di Hermann Route e Katia Landi, presidente di Atl

Alla cerimonia di consegna, oltre alla presidente dell’Atl Katia Landi era  presente il presidente della Hermann Route Gabriele Forti, fratello di Giacomo. “Ringrazio l’Atl e tutti i ragazzi della nostra associazione – ha detto durante la presentazione- che hanno reso possibile l’Hermann Route, che è anche l’evento che organizziamo in ricordo di Giacomo”. “Mi sento onorata di essere stata scelta da loro – commenta emozionata Katia Landi -. Questo è un gesto bellissimo ed è un segno del grande civismo che abbiamo in tutta la Toscana”.

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Imprese, ok alla legge sulla partecipazione dei lavoratori. Cisl Siena: “Passo fondamentale verso modello più equo”

“La Legge Sbarra è una risposta concreta al vuoto partecipativo e per nulla innovativo nel…

30 minuti ago

Siena Ideale al fianco dei tassisti: “Incomprensibile la chiusura della giunta, servono ascolto e dialogo”

"Francamente incomprensibile l’atteggiamento della giunta comunale di chiusura verso le istanze e le richieste dei…

32 minuti ago

Dieta, occhio ai falsi professionisti. Federconsumatori: “A Siena 76 truffe legate alla perdita di peso”

Essere in forma sì, ma occhio al come: cresce infatti a Siena e in Toscana…

36 minuti ago

A San Gimignano grande lirica nell’ex-carcere. Il sindaco: “Entro il 2027 il festival internazionale nel complesso di San Domenico”

"Stiamo portando avanti una straordinaria operazione di rigenerazione urbana, che riguarda il recupero e il…

48 minuti ago

Addio al semaforo più longevo di Siena: dopo 8 anni Scacciapensieri si libera dei lavori, non sembra vero

Non sembra vero: dopo otto anni di lavori e polemiche ancora più infinite per i…

60 minuti ago

A Siena nasce l’ambulatorio per le consulenze sull’alimentazione

A Siena aumenta l'offerta di counseling nutrizionale nel presidio dell’Asl Toscana sud est del Ruffolo.…

1 ora ago