IMMAGINI DAL DRONE - VEDUTE DI ZONE, EDIFICI DELLA CITTA DI SIENA NULLA OSTA DAP/ENAC 1661/20/var/NTM © 2020 - FABIO MUZZI Photographer
Domani all’aula magna del rettorato dell’Università degli studi di Siena dalle 15,30 in poi si terrà il convegno “Il modello costituzionale di giudice alla luce delle prospettive di riforma”.
“Il Tribunale, in collaborazione con la procura della Repubblica ed il consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siena, alla presenza di tutte le autorità cittadine, proporrà una riflessione sul modello di giurisdizione configurato nella Costituzione e sulle prospettive di riforma riguardanti l’assetto dell’ufficio del pubblico ministero”, spiega una nota.
Parteciperanno, in qualità di relatori, il giudice della Corte Costituzionale Maria Rosaria Sangiorgio, Giuliano Scarselli, docente ordinario di procedura civile all’Università degli studi di Siena, l’avvocato Niccolò Valiani, consigliere dell’Ordine degli avvocati di Siena, dottor Luciano Costantini, presidente del Tribunale di Livorno, il dottor Salvatore Vitello, avvocato generale alla Corte d’appello di Roma.
Concluderà i lavori il presidente della Corte d’appello di Firenze dottor Alessandro Nencini.
In occasione del «World Brain Day», che ricorre il 22 luglio, il responsabile Area Dipartimentale…
Palazzo pubblico compra le armi per i vigili urbani: c'è infatti il via libera, con…
Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…
Secondo i dati dell’indagine annuale Acri-Ipsos soltanto il 46% delle famiglie italiane oggi riesce a…
"La cura e la voce" è il titolo dell’evento che andrà in scena questa sera,…
La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 luglio, ha…