Siena

Il padre del ragazzo con Dsa: “Le mail del Ministero parlano da sole”

Tutto è cominciato con la lettera aperta che Oliviero Vivarelli, padre di Niccolò – ragazzo con Dsa – al dirigente scolastico dell’istituto agrario Bettino Ricasoli di Siena. La questione è diventata un braccio di ferro

“Mio figlio messo in un angolo, a scuola”. Si poteva sintetizzare così l’amara lettera che Oliviero Vivarelli, padre di Niccolò, aveva scritto lo scorso 12 dicembre a questo giornale come sfogo pubblico: una lettera arrivata fino al Ministero dell’istruzione dopo aver attraversato i tavoli di Provveditorato e Regione e prima ancora quelli del preside dell’istituto agrario Bettino Ricasoli di Siena.

L’amarezza di un padre deve essere forte per arrivare a parlare pubblicamente di quella che ha ritenuto un’ingiustizia nei confronti di un figlio che soffre di disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e, dopo la risposta pubblica del preside dell’istituto, Vivarelli ha deciso che non poteva stare in silenzio perché era stata messa in dubbio la sua versione dei fatti. Così si è arrivati a un braccio di ferro che trova sostanza nella nuova lettera – e in quella inviata dalla scuola, che Oliviero Vivarelli ci chiede di pubblicare integralmente:

“Gentile Preside dell’Istituto Bettino Ricasoli di Siena,
abbiamo letto la sua replica del 19/12/2016 sulla vicenda relativa a mio figlio Niccolò.
Crediamo che basti pubblicare la lettera da Lei inviataci datata 17/12/2016 per far capire come, dopo ben 3 mesi dall’inizio della scuola, ci da apertamente ragione, aderendo alla nostra richiesta di annullamento di tutti i voti delle prove di verifica registrate come insufficienti, date senza l’applicazione delle Legge 170/2010 e delle sue Linee Guida, svoltesi nei mesi di Settembre, Ottobre e Novembre 2016.


Non si possono NON calcolare i danni morali provocati ad un ragazzo DSA in 3 mesi dall’inizio di una scuola superiore che si vede rifilare voti insufficienti solo perche’ alcuni Professori ancora non hanno applicato la Legge.
Le misure dispensative e compensative vanno applicate dal primo giorno di scuola e non certamente a dicembre dietro n/s Relazione e dopo ben 3 sessioni del Consiglio di Classe passate a convincere i Professori interessati ad intervenire sulle metodologie come previsto dalla Legge 170/2010.
Vorrei evitare di rendere pubbliche alcune delle Mail inviataci dal MIUR dopo che il dirigente delo stesso Ministero dell’istruzione le ha telefonato per accertarsi di quale fosse la situazione, se però vuole gliele posso inviare in privato, quindi trovo fuori luogo che lei dichiari “D’altra parte, ho anche il dovere di precisare che, in merito a questa vicenda, nessuna nota, o richiesta di chiarimenti, è pervenuta alla scuola dall’Ufficio Scolastico Provinciale, o Regionale, o tantomeno dal Ministero”.
Vorremmo però anche far chiarezza sulla vicenda della Professoressa DSA referente della Scuola confermando che non vi sono mai stati “ pesanti insulti”, come da lei riportato, casomai scambi verbali che non hanno mai portato ad offese”.
Oliviero Vivarelli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Patrizio Fracassi in mostra ai Magazzini del Sale

Dal 10 aprile al 2 giugno i Magazzini del Sale del Museo Civico di Siena…

3 minuti ago

173 anni di polizia di stato, domani le celebrazioni dell’anniversario della fondazione

Domani, giovedì 10 aprile, la polizia di stato festeggia il 173° Anniversario della fondazione. A…

4 minuti ago

Beko, Michelotti: “L’intesa è la vittoria del governo a fianco dei lavoratori”

“L’annuncio che lo stabilimento di Beko di Siena sarà acquisito da Invitalia insieme all’amministrazione comunale…

2 ore ago

Rissa in centro, il sindaco: “Serve un cambio di passo, le misure di sicurezza adottate finora non bastano”

“Episodi come quello avvenuto ieri in via Pianigiani fanno male a tutta la città, una…

4 ore ago

Tir si ribalta, ferito un 52enne

Un 52enne è rimasto ferito dopo che un tir si è ribaltato stamani sulla strada…

4 ore ago

Beko, la soddisfazione dei sindacati: “Ottenute garanzie per i 299 lavoratori”

La notte stavolta non ha portato solo consiglio ma molto di più: un accordo preliminare…

4 ore ago