Siena

Il Pellegrinaggio della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa fa tappa a Torrita di Siena

Dopo la Calabria, ultima tappa prima della pausa estiva, il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa riparte dalla Toscana: da domani 9 settembre 2024 al 12 settembre 2024 sarà a Torrita di Siena, nella diocesi di Montepulciano, Chiusi e Pienza, nella comunità parrocchiale dei santi Costanzo e Martino e Nostra Signora del Rosario, nella chiesa della Madonna delle Fonti a Giano.

Spiega il parroco, don Andrea Malacarne, parroco di Torrita di Siena: “Nella nostra comunità di chiese dedicate alla Madonna ve ne sono sei e tante le edicole mariane. La devozione mariana è molto sentita. In occasione della festa della Madonna delle Fonti vivremo l’esperienza della visita della Madonna della Medaglia Miracolosa: la statua verrà accolta proprio nella chiesa della Madonna delle Fonti dove sosterà fino al 12 settembre. Ci stiamo preparando da tempo a questo appuntamento che dovevamo fare a maggio. Siamo reduci dalla missione popolare fatta con i missionari del Preziosissimo Sangue e questa iniziativa si inserisce in questo solco. La popolazione aspetta questa visita con fervore, per dire grazie alla Madonna, per chiedere grazie, anche io come parroco chiedo la grazia di mantenere viva la fiamma della fede e per tutti chiedo il dono di una fede salda”.

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa, di cui Torrita di Siena è una delle tappe, ha preso avvio l’11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré e guarda al 27 novembre 2030, quando si celebrerà il bicentenario. Il pellegrinaggio della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa offre la possibilità di vivere “Tre giorni con Maria”: “Il Signore ci ha lasciato scorgere la necessità sempre più urgente di uscire, andare, incontrare per annunciare il Vangelo del Regno di Dio che trova in Maria una creatura che lo ha vissuto integralmente, rendendola una persona lieta e pienamente realizzata” spiega Padre Valerio Di Trapani Cm, nuovo Visitatore della Provincia d’Italia dei Missionari Vincenziani “Si tratta dunque di uscire per andare nelle Comunità ecclesiali che intendono accogliere la proposta dei Missionari Vincenziani di animazione della Comunità Parrocchiale proponendo loro incontri di catechesi per giovani e adulti, di preghiera, di riconciliazione sacramentale, di visita alle persone fragili e malate e di amicizia con i giovani e adolescenti nei loro contesti di vita”. Al termine di ogni esperienza di animazione, saranno lasciate nella parrocchia.

Il programma della tappa di Torrita di Siena del Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa prevede i seguenti appuntamenti, in occasione della Festa alle Fonti, chiesa della Madonna delle Fonti a Giano: lunedì 9 settembre alle 17 accoglienza della sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa e Santo Rosario meditato. Alle 18 S. Messa e alle 21 catechesi. Martedì 10 settembre, al mattino visita agli ammalati e alla RSA. Alle 16 Adorazione Eucaristica, preghiera per le vocazioni e tempo utile per le confessioni. Alle 17:15 Santo Rosario meditato. Alle 18 Santa Messa. Alle 21 catechesi. Mercoledì 11 settembre, al mattino visita gli ammalati. Alle 16 Adorazione Eucaristica, preghiera per le vocazioni e tempo utile per le confessioni. Alle 17:15 Santo Rosario meditato. Alle 18 Santa Messa. Alle 21 catechesi. Giovedì 12 settembre, Festa del Santissimo Nome di Maria. Alle 10 visita e benedizione al camposanto. Alle 16 Adorazione Eucaristica, preghiera per le vocazioni e tempo utile per le confessioni. Alle 17:15 Santo Rosario meditato. Alle 18 Santa Messa e rinnovo delle promesse matrimoniali. Alle 21 Santo Rosario e processione. Atto di consacrazione della Parrocchia alla Madonna, consegna della Medaglia Miracolosa e saluto.

emanuele giorgi

Recent Posts

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

2 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

5 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

5 ore ago

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

6 ore ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

7 ore ago