Siena

Il piano Draghi sull’Europa parla senese: lo studio di Dario Caro citato nel rapporto dell’ex-premier

Il piano di Mario Draghi per rilanciare l’Unione Europea parla anche senese: l’ex-premier nel suo documento sulla competitività comunitaria, da oltre 300 pagine, cita anche una pubblicazione del centro di ricerca comune della Commissione europea sulla gestione dei rifiuti, di cui uno degli autori principali è il docente del nostro ateneo Dario Caro.  Il focus dello studio è sul riciclo di materiali da costruzione e demolizione come calcestruzzo, mattoni, gesso e ceramiche e piastrelle. “Questa frazione di rifiuti – spiega Caro, chimico ambientale e docente del dipartimento di scienze fisiche, della terra e dell’ambiente – è la più grande d’Europa. Nel nostro lavoro abbiamo dunque valutato gli impatti ambientali della gestione degli stessi rifiuti, in modo da mostrare le potenzialità che poteva avevare il riciclo di una frazione di rifiuto così importante”. E prosegue: “Abbiamo valutato anche l’impatto economico, e cioè l’investimento che la Commissione deve fare per rendere competitivo il riciclo rispetto ad altri metodi di gestione dei rifiuti, come le discariche o gli inceneritori”. La pubblicazione, come anticipato, fornisce nel dettaglio numerosi dati ed anche una valutazione su quella che è la gestione dei rifiuti di costruzione e demolizione. I materiali presi in esame che costituiscono la frazione di rifiuti da costruzione sono dodici ed il loro potenziale massimo di riciclo sarebbe capace di ridurre le emissioni dell’Ue di 33 milioni di tonnellate di Co2 equivalente. La ricerca fornisce risultati definiti nel report di Draghi come “cruciali” sulla riduzione delle emissioni di gas serra rispetto alle tecnologie usate attualmente, e sottolinea gli enormi benefici che ci sarebbero per tutta l’Unione comunitaria.

Marco Crimi

 

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Meteo, tempo instabile nel weekend ma scarsa probabilità di pioggia

Durante il fine settimana il tempo sarà variabile, con cielo da nuvoloso a molto nuvoloso…

1 minuto ago

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

15 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

15 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

17 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

19 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

19 ore ago