Siena

L’ospedale saluta un grande professionista: va in pensione il professor Ranuccio Nuti

Da domani, venerdì 1° novembre il professor Ranuccio Nuti lascerà la guida del Dipartimento Scienze mediche e dell’Uoc Medicina Interna e della Complessità, per sopraggiunti limiti di età. Il professor Nuti, professore ordinario di Medicina Interna, ricopre anche il ruolo di delegato alla sanità per l’università di Siena e direttore della scuola di Specializzazione in Medicina interna. Ha ricoperto numerosi incarichi in prestigiose società scientifiche tra cui la Società Italiana di Metabolismo Minerale, la Società Italiana Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie dello Scheletro, Gruppo Italiano per lo Studio delle malattie dell’Osso e numerose altre. È autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche riguardanti il metabolismo fosfocalcico, l’azione degli ormoni calciotropi, le malattie metaboliche dello scheletro ed in particolare l’osteoporosi e l’osteodistrofia di Paget. «Saluto il professor Nuti con profondo affetto – commenta Valtere Giovannini, direttore generale – sia per la stima e l’amicizia che ho personalmente nei suoi confronti, sia per il grande contributo che ha sempre dato per il bene dell’ospedale, riuscendo sempre con grande competenza ed entusiasmo a integrare le attività di ricerca, didattica e assistenza, creando una profonda simbiosi e un legame forte e indissolubile tra università e azienda».

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

3 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

3 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

3 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

4 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

4 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

4 ore ago