Siena

L’ospedale saluta un grande professionista: va in pensione il professor Ranuccio Nuti

Da domani, venerdì 1° novembre il professor Ranuccio Nuti lascerà la guida del Dipartimento Scienze mediche e dell’Uoc Medicina Interna e della Complessità, per sopraggiunti limiti di età. Il professor Nuti, professore ordinario di Medicina Interna, ricopre anche il ruolo di delegato alla sanità per l’università di Siena e direttore della scuola di Specializzazione in Medicina interna. Ha ricoperto numerosi incarichi in prestigiose società scientifiche tra cui la Società Italiana di Metabolismo Minerale, la Società Italiana Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie dello Scheletro, Gruppo Italiano per lo Studio delle malattie dell’Osso e numerose altre. È autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche riguardanti il metabolismo fosfocalcico, l’azione degli ormoni calciotropi, le malattie metaboliche dello scheletro ed in particolare l’osteoporosi e l’osteodistrofia di Paget. «Saluto il professor Nuti con profondo affetto – commenta Valtere Giovannini, direttore generale – sia per la stima e l’amicizia che ho personalmente nei suoi confronti, sia per il grande contributo che ha sempre dato per il bene dell’ospedale, riuscendo sempre con grande competenza ed entusiasmo a integrare le attività di ricerca, didattica e assistenza, creando una profonda simbiosi e un legame forte e indissolubile tra università e azienda».

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

15 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

17 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

18 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

18 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

18 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

18 ore ago