Siena

Il premierato approda in Parlamento, Verzichelli: “La riforma non è la via maestra per rendere governabile il Paese”

Da un lato l’accusa di volere l’uomo solo al comando e di rendere il Capo dello Stato un mero notaio e dall’altro la tesi secondo cui il popolo adesso sarebbe davvero sovrano e l’Esecutivo avrebbe maggiore legittimazione. Il botta e risposta sul premierato va avanti da inizio legislatura ma ora che il disegno di legge del ministro Casellati è approdato in Parlamento lo scontro si è fatto più duro.  Ma la riforma cosa prevede? E se andasse in porto nel 2027 come e per cosa voteranno gli italiani? Prova a dare una risposta Luca Verzichelli, ordinario dell’Università di Siena di scienza politica. “Sarà una forma di governo dove l’Esecutivo sarà legittimato in parte dall’elezioni ed in parte da un meccanismo di fiducia”, le sue parole. Lettura super entusiaste si alternano ad allarmi catastrofisti: è normale dialettica politica, è il gioco delle parti. Ma il premierato garantirà davvero maggiore stabilità per il Paese? “La mia previsione è che questo sistema non sia la via maestra per rendere più semplificata e governabile l’Italia. Questo è un mito che intende seguire chi di solito vuol fare le riforme, senza capire quale è la governabilità nel lungo. Devo dire che è obiettivamente interessante il tentativo di rafforzare la capacità d’azione del Governo”, ha continuato. Secondo Verzichelli comunque, al di là dei grandi annunci che vengono fatti ora, sarà realizzato poco.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Trovato morto il corriere scomparso sull’Amiata

Trovato morto Nicolas Del Rio, il corriere quarantenne argentino residente ad Abbadia San Salvatore che…

4 ore ago

Rafforzato il rapporto tra le Scotte e le contrade

È nato oggi un nuovo protocollo tra l’Azienda ospedaliero-universitaria senese e il mondo delle contrade.…

5 ore ago

Oltre 50 opere raccontano Papa Pio II e Pienza: la mostra su Paolucci fa tappa nella città ideale

Olii, tempere, scaglie d’oro e sabbia e soprattutto il pennello e il talento del grande…

5 ore ago

Beko: nessuna novità dall’incontro al Ministero, per Siena previsto un calo della produzione

Nessun passo avanti su Beko. Nell’incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy…

7 ore ago

Palio del 2 luglio, tutti gli orari

Il tufo steso in piazza del Campo a Siena ha sancito l’inizio degli appuntamenti in…

7 ore ago

Donazioni di sangue, Avis: “Provincia di Siena in crescita del 20%. Al lavoro per fare sempre meglio”

La provincia di Siena è quella che registra la maggiore crescita di donazioni di plasma…

8 ore ago