Accesso veicolare. Nella due giorni della manifestazione, subirà variazioni anche l’accesso veicolare in Castello che, salvo casi di emergenza, sarà impedito dalle ore 16 di sabato 23 giugno alle ore 1 di domenica 24 giugno e dalle ore 16 di domenica 24 giugno alle ore 1 di lunedì 25 giugno. Da venerdì 22 giugno, inoltre, scatterà il divieto di sosta in Piazza Duomo, dove è previsto l’allestimento del palco centrale che ospiterà alcune performance degli artisti presenti. Piazza Duomo tornerà accessibile nella mattina di lunedì 25 giugno, al termine della fase di smontaggio del palco e delle altre strutture. Specifiche comunicazioni saranno poste nei prossimi giorni dalla Polizia municipale sui luoghi interessati dai divieti.
Per ulteriori informazioni sulla logistica, è possibile contattare la Polizia municipale al numero 0577-920831 oppure l’Ufficio Cultura al numero 0577-912259. Per ulteriori informazioni su “Il Rinascimento di Colle”, invece, è possibile consultare il sito Internet www.ilrinascimentodicolle.org, dove è disponibile anche la mappa dell’evento; inviare un’e-mail all’indirizzo segreteria@cersonweb.org oppure contattare il numero 345-7583298. “Il Rinascimento di Colle” è anche su Facebook, con una propria pagina costantemente aggiornata.
Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…
Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…
Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…
Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…
Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…
Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…