Siena

Il “San Luca” torna a casa: oggi la presentazione. Fattorini: “Dalla comunità di Pienza un grande gesto d’amore”

“È davvero bellissimo presentare nella prestigiosa cornice della Biennale di Firenze un’acquisizione tanto importante, che testimonia lo straordinario amore per il proprio passato di una comunità come quella di Pienza”, dice Gabriele Fattorini, direttore del Museo Diocesano, nel giorno in cui viene presentato, alla Biennale dell’antiquariato di palazzo Corsini,  il San Luca dal Polittico di Monticchiello, opera attribuita a Pietro Lorenzetti, che torna nella Città ideale.

“La cuspide con il San Luca è un piccolo gioiello degli esordi di un grande pittore del Trecento come Pietro Lorenzetti, e adesso potrà tornare vicino alla commovente Madonna col Bambino del museo pientino, com’era un tempo, quando entrambe le tavole stavano in un meraviglioso polittico gotico che impreziosiva l’interno della chiesa di Monticchiello”, ha aggiunto Fattorini.

Il comune della Val d’Orcia ha ripreso questo capolavoro sul mercato antiquario. Per l’acquisto, effettuato tramite un bando di sponsorizzazione superiore ai 120mila euro, sono intervenuti due sponsor privati: Distribuzione Italia e Fabbrica–Pienza.

La meraviglia sarà esposta nel Museo Diocesano, vicino alla Madonna di Monticchiello, così com’era in origine. Riuscire a far tornare quest’opera non è stato facile visto che nel corso dei secoli era stata smembrata

La piccola tavola triangolare a fondo oro raffigura l’evangelista Luca a mezzo busto, con una preziosità degna di una miniatura, ed è stata identificata come una delle cuspidi del polittico che il giovane Pietro Lorenzetti destinò, nel secondo decennio del Trecento, alla chiesa di San Leonardo a Monticchiello.

Partner del progetto pientino è Fondazione Musei Senesi.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

5 ore ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

5 ore ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

7 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

10 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

10 ore ago