Il dipinto di Rutilio Manetti “San Paolo” ha lasciato il Museo Civico di Siena alla volta di Terni, dove sarà tra i protagonisti, dal 27 ottobre 2022 fino all’8 gennaio 2023, della prestigiosa mostra “Dramma e passione. Da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi” allestita nel Palazzo Montani Leoni della città umbra.
La prestigiosa opera, che reca la firma del maestro senese, proviene dalla villa Grisaldi del Taja a San Gusmè ed è entrata a fare parte delle collezioni del Museo Civico nel 1906. Nell’occasione della sua esposizione alla mostra ternana il dipinto è stato sottoposto ad un accurato intervento conservativo condotto dal restauratore Luca Antonelli presso il laboratorio di restauro del Santa Maria della Scala, grazie alla collaborazione tra il Comune di Siena e la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni.
Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…
In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…
Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…
Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…
“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…
L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…