Siena

Il sogno de Le Bollcine continua: inaugurata Casa Fragola per aiutare le persone con disabilità

Si è svolta l’inaugurazione di Casa Fragola, il nuovo appartamento dedicato ai percorsi di autonomia e integrazione per persone con disabilità. Casa Fragola affiancherà il progetto di ‘Casa Clementina’ nato circa tre anni fa, grazie a Le Bollicine, Pubblica Assistenza di Siena e Associazione Senese Down, per offrire i ragazzi l’opportunità di fare esperienze di vita autonoma all’interno di un vero e proprio appartamento. Il progetto, fino ad oggi, si è autofinanziato, grazie al sostegno dei cittadini e alla collaborazione di Asp Città di Siena che ha messo a disposizione gli appartamenti di Casa Clementina e Casa Fragola.

Tante persone all’inaugurazione di Casa Fragola. Sono stati numerosi gli interventi di istituzioni e autorità e grande la partecipazione dei cittadini. La serata stata aperta dall’intervento di Paola Bisconti presidente dell’Associazione Le Bollicine, che ha ringraziato istituzioni, associazioni, Contrade, volontari e famiglie per aver creduto e sostenuto il progetto. ‘Io come presidente ma soprattutto come mamma di Andrea – ha detto Bisconti – sono felice di sapere che mio figlio insieme agli altri ragazzi abiterà a Casa Fragola e che grazie a progetti come questo, negli anni, ha potuto acquisire tante sicurezze e più autonomia. Oggi possiamo pensare a un futuro possibile per lui e per tutti i suoi amici’.

Nel corso dell’inaugurazione sono intervenuti inoltre Monica Crociani, presidente Asp; Francesca Apolloni, assessore alle politiche aociali del Comune di Siena; Cristina Pasqui, coordinatore sociale della SdS Senese e Carlo Rossi, presidente Fondazione Mps che ha espresso tutta la sua gioia nell’aver creduto a questo progetto e nel vedere la sua evoluzione. ‘La campagna di crowfunding promossa grazie alla progettazione della Fondazione Mps – ha detto Rossi – ha permesso alla rete di associazioni di ottenere le prime risorse necessarie per l’acquisto degli arredi della nuova casa”.

L’appartamento: obiettivi e finalità. Il nuovo immobile sarà destinato ad esperienze di residenzialità settimanali. Inizialmente si alterneranno otto persone e due di loro sperimenteranno ben due settimane in autonomia. A Casa Fragola non è prevista la presenza notturna dei volontari Il personale educativo interviene solo per sostenere e accompagnare le persone nei propri percorsi di vita indipendente. “Ogni persona del gruppo – ha spiegato Letizia Cambi, coordinatore educativo del progetto – è profondamente diversa. Vivere e condividere con i ragazzi di Casa Clementina e Casa Fragola esperienze di vita quotidiana ci dimostrano che non esistono ‘bisogni speciali’, ma bisogni umani e che tutti i ragazzi, disabili e non, hanno dei sogni. Questo progetto vuole offrire a ogni partecipante una possibilità per costruire il proprio percorso di vita”.

Prima del taglio del nastro, il ringraziamento di Matteo Santi, a nome dei ragazzi di Casa Fragola. “Io e i ragazzi di Casa Fragola e Casa Clementina – ha detto Matteo – da oggi possiamo avere un futuro per crescere e diventare grandi. Abbiamo bisogno di costruire il nostro futuro. Il Nostro sogno è diventato realtà”

Alle pareti di Casa Fragola il quadro donato da ZakSlice di Daniele Zacchini e Andrea Lensini.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Adf, domani lavori a Chiusdino

Mercoledì 23 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

18 minuti ago

Palio, nominata la commissione per l’assegnazione del Masgalano

La giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato la…

21 minuti ago

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi Le piccole e medie imprese…

6 ore ago

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

16 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

21 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

22 ore ago