Siena

Il Sole 24 ore e Italia Oggi, De Mossi incassa il risultato: “Questi i fatti, non le chiacchere di certi politicanti”

Sia la classifica de il Sole 24 Ore sulle città più green d’Italia che quella di Italia Oggi per la qualità della vita “sottolineano ancora una volta la differenza tra realtà e politica. Qua siamo di fronte a dati oggettivi, misurati attorno a numerosi parametri in modo scientifico e proposti da testate autorevoli e indipendenti. Un valore ben diverso delle chiacchiere di certi politicanti vecchi e nuovi, sempre in cerca di modi per mettere in cattiva luce il nostro territorio”.

Si è tolto qualche sassolino dalle scarpe il sindaco di Siena Luigi De Mossi nel commentare le due classifiche pubblicate dai giornali che vedono dei buoni risultati per Siena.  Nel ranking di Italia Oggi, lo ricordiamo, Siena balza dal 12esimo al sesto posto mentre per il “green”  il nostro territorio arriva dodicesimo venendo premiato da 18 parametri tra cui aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente ed energia. Siena è inoltre prima città della Toscana e del centro Italia, con un miglioramento di quarantuno posizioni rispetto all’anno scorso.

Per de Mossi è stato premiato “lo sforzo più recente che stiamo facendo sotto il profilo ambientale, a partire dalla gestione dei rifiuti” e le due posizioni “sottolineano ancora una volta la differenza tra realtà e politica”

“Un bel riconoscimento per il lavoro svolto dal Comune sulla rete dei servizi messi a disposizione dei cittadini per quanto riguarda il trasporto pubblico – dice Andrea Corsi – prosegue inoltre l’attenzione per rendere la mobilità a minore impatto ambientale possibile nel nome della sostenibilità e a tutela della nostra città”.

“Essere primi in Toscana per temi legati all’ambiente e ai rifiuti vuol dire aver intrapreso la giusta strada, se pur difficile e complessa, vista la riorganizzazione generale che questa ha comportato”, conclude Silvia Buzzichelli.

Soddisfatto del risultato ottenuto su Italia Oggi anche David Bussagli, presidente della provincia, che però  chiede”di alzare sempre il livello dell’asticella per mantenere alcuni risultati e migliorarne altri”.

“Mi preme segnalare tre parametri su tutti: quello su tempo libero e turismo, in cui Siena e il suo territorio sono al primo posto in Italia, la conferma sul sistema salute in sesta posizione mentre sull’indicatore reati e sicurezza si è passati dal 38esimo posto al quarto-ha aggiunto-Questi risultati, sono merito dello sforzo di tutti, istituzioni in particolare, che si adoperano per assicurare lo sviluppo del territorio nelle due dimensioni dell’economia con quella della tenuta sociale” .

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

39 minuti ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

23 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

24 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

2 giorni ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

2 giorni ago