Vi ricordate quando il Papillon organizzava la discoteca la domenica pomeriggio per educare i minorenni al divertimento? Quello che ha proposto il Comune oggi è molto simile: questo pomeriggio, nel sottopassaggio di piazza Gramsci, le luci e la musica hanno preso la scena fino all’ora di cena. Ingresso gratuito, riservato agli under 18 e senza alcolici, con lo scopo di dare uno spazio ai giovani, dove socializzare e dove imparare a divertirsi senza eccessi. Un esperimento che ancora dovrà maturare e che l’amministrazione dovrà far conoscere ai ragazzi ed ai genitori, ma che sicuramente può essere di grande aiuto per le nuove generazioni.
“L’obiettivo è quello di far socializzare i ragazzi in un luogo controllato – commenta l’assessore Micaela Papi -, dove ballare e dove poter divertirsi, senza assumere alcolici. Speriamo che questa iniziativa possa proseguire nel tempo; per adesso, siamo in fase sperimentale, quindi attendiamo feedback dalle persone per sapere cosa può essere cambiato e migliorato”.
Il sottopassaggio, che è la zona scelta per ospitare la discoteca, è senza dubbio tra quelle che più di tutte ha subito un grave degrado negli ultimi anni e, come confermato dall’assessore Papi, il desiderio è quello di rilanciare il luogo anche con queste iniziative.
“Gli stessi ragazzi delle scuole, nell’ultimo periodo hanno cercato di riqualificare il sottopassaggio con i murales dipinti a mano – spiega Papi -. Questo, è un altro piccolo passo che può riportare in auge un luogo dimenticato della città. L’evento è controllato, quindi soggetto a zero rischi, quindi invito i genitori a portare i propri figli in questi luoghi, in modo che possano crescere bene”.
Per riscuotere successo sicuramente ci vorrà tempo, ma l’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di dar continuità e queste iniziative e magari anche in altre zone del centro.
Una serata all’insegna dello sport, del divertimento e dello stile: giovedì 15 maggio si è…
Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno al centro di “Passeggiate nella storia”, quattro…
"Il motivo del licenziamento è totalmente infondato. Questa persona, fuori dall’orario di lavoro, aveva aderito…
Ben 51,4 milioni per il periodo tra il 2025 e il 2029 per le province…
Domani, sabato 17 maggio nella Chiesa della Santissima Annunziata, dalle 9.30 si terrà il "Giubileo…
Dopo mesi di pioggia finalmente il bel tempo e la primavera che ci circonda. Sicuri…