Siena

Il sottopassaggio diventa una discoteca per minorenni. Papi: “Che l’esperimento possa andare avanti”

Vi ricordate quando il Papillon organizzava la discoteca la domenica pomeriggio per educare i minorenni al divertimento? Quello che ha proposto il Comune oggi è molto simile: questo pomeriggio, nel sottopassaggio di piazza Gramsci, le luci e la musica hanno preso la scena fino all’ora di cena. Ingresso gratuito, riservato agli under 18 e senza alcolici, con lo scopo di dare uno spazio ai giovani, dove socializzare e dove imparare a divertirsi senza eccessi. Un esperimento che ancora dovrà maturare e che l’amministrazione dovrà far conoscere ai ragazzi ed ai genitori, ma che sicuramente può essere di grande aiuto per le nuove generazioni.

“L’obiettivo è quello di far socializzare i ragazzi in un luogo controllato – commenta l’assessore Micaela Papi -, dove ballare e dove poter divertirsi, senza assumere alcolici. Speriamo che questa iniziativa possa proseguire nel tempo; per adesso, siamo in fase sperimentale, quindi attendiamo feedback dalle persone per sapere cosa può essere cambiato e migliorato”.

Il sottopassaggio, che è la zona scelta per ospitare la discoteca, è senza dubbio tra quelle che più di tutte ha subito un grave degrado negli ultimi anni e, come confermato dall’assessore Papi, il desiderio è quello di rilanciare il luogo anche con queste iniziative.

“Gli stessi ragazzi delle scuole, nell’ultimo periodo hanno cercato di riqualificare il sottopassaggio con i murales dipinti a mano – spiega Papi -. Questo, è un altro piccolo passo che può riportare in auge un luogo dimenticato della città. L’evento è controllato, quindi soggetto a zero rischi, quindi invito i genitori a portare i propri figli in questi luoghi, in modo che possano crescere bene”.

Per riscuotere successo sicuramente ci vorrà tempo, ma l’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di dar continuità e queste iniziative e magari anche in altre zone del centro.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

La medicina nucleare delle Scotte conquista la certificazione Iso9001:2015

Importante traguardo, con l’ottenimento della certificazione ISO9001:2015, per la Uoc Medicina Nucleare dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese,…

14 minuti ago

Comunità energetica rinnovabile: pubblicato l’avviso per raccogliere le manifestazioni d’interesse

Il Comune di Siena ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse da…

30 minuti ago

Loggia dei Nove, deliberato l’intervento per il consolidamento e il restauro

Atto di indirizzo per la progettazione di un intervento di ripristino e consolidamento della Loggia…

39 minuti ago

Le cantine ‘giovani’ d’Italia si prendono la scena in Fortezza: al via il fine settimana di “Saranno Famosi nel Vino”

Tutti i vini “giovani” d’Italia sono pronti a prendersi il palcoscenico della Fortezza Medicea di…

50 minuti ago

Basket, capitan Bruttini saluta il Costone: “Dall’anno prossimo mi vedrete sugli spalti a tifare”

"Luigi Bruttini non sarà più un giocatore della prima squadra della Vismederi Costone Siena. Trovare…

1 ora ago

Il Ministero assume negli Ambiti Territoriali Sociali. Tre posti per la Sds Altavaldelsa

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il bando di concorso per…

1 ora ago